Anno XI 
Giovedì 23 Ottobre 2025
claudio
claudio5

Scritto da Redazione
Cronaca
23 Ottobre 2025

Visite: 72

Il Consorzio di Bonifica Toscana Nord comunica l'avvenuta accensione dell'impianto idrovoro della Bufalina, a seguito delle intense precipitazioni che hanno interessato il territorio negli ultimi giorni e che hanno determinato un innalzamento significativo del livello del Lago di Massaciuccoli, attualmente attestato a +30 centimetri sul livello del mare.
 
La decisione è stata assunta in via preventiva, in vista della nuova perturbazione prevista nelle prossime ore, che secondo le proiezioni meteorologiche interesserà il nord della Toscana con piogge abbondanti, forti raffiche di vento e mareggiate. Tali condizioni potrebbero ostacolare il normale deflusso delle acque attraverso l'emissario principale del lago, il canale Burlamacca.
 
L'attivazione dell'impianto della Bufalina consentirà di gestire in modo più efficace i livelli idrici del bacino lacustre, garantendo un corretto deflusso verso mare attraverso l'omonimo canale. L'intervento rientra nelle azioni di monitoraggio e regolazione idraulica che il Consorzio attua costantemente per la tutela del territorio e la prevenzione del rischio idraulico.
 
Come sempre accade in questo caso, viene attivata anche l'idrovora della Fiaschetta che, attraverso il Fosso di Scolo, drena una porzione di territorio di Torre del Lago che altrimenti non potrebbe scolare a gravità (o naturalmente) all'interno del Canale Bufalina.
 
Il personale tecnico è operativo per seguire l'evoluzione delle condizioni meteorologiche.
Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Proseguono gli Incontri al Caffè de La Versiliana in versione autunnale. Domenica 26 ottobre alle ore 11,00 la Green House  ospiterà l' incontro dal titolo "GUSTO E…

La Prof.ssa Donatella Manzuoli terrà la prima presentazione ufficiale del suo nuovo, quarto libro "Nata ancora" sabato…

Spazio disponibilie

Lucca Comics & Games insieme all'associazione Luccasenzabarriere per un festival ancora più sensibile all'accessibilità, varano la…

Prosegue l'allerta meteo emessa dalla protezione civile regionale. In particolare: - il livello arancione per rischio idrogeologico idraulico sul reticolo…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Mentre è ancora in corso l'avviso di criticità arancione per forti temporali e rischio idrogeologico e idraulico sul reticolo minore per…

Venerdì 24 ottobre alle ore 21:00 è previsto un Concerto presso Basilica di San Paolino della Cappella…

La Regione Toscana ha emesso allerta meteo di livello arancione per temporali forti e rischio idrogeologico idraulico sul reticolo…

Il Centro funzionale di monitoraggio meteo della Regione Toscana ha emesso un avviso di criticità arancione per le prossime ore che…

Spazio disponibilie

Martedì 21 ottobre alle ore 18, presso il Circolo del Bridge di Lucca, situato sulle…

Ultimi giorni per l'iscrizione al corso gratuito «Promozione culturale 2.0: come utilizzare i media digitali per valorizzare la cultura»,…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie