misericordia
   Anno XI 
Martedì 21 Ottobre 2025
Caos in maggioranza a Viareggio, Del Ghingaro prende tempo dopo il terremoto politico di domenica

Caos in maggioranza a Viareggio, Del Ghingaro prende tempo dopo il terremoto politico di domenica

La quieta (apparente) dopo la tempesta. Se quella di domenica a Viareggio era stata una giornata campale per l’amministrazione comunale guidata da Giorgio Del Ghingaro – che in un colpo solo ha perso tre consiglieri e, almeno sulla carta, non ha più la maggioranza in Consiglio comunale – il lunedì si chiude senza fuochi d’artificio. Erano attese le dimissioni dei tre assessori “demansionati” da Del Ghingaro (Valter Alberici,…

Giorgio Almirante, uomo di profonda cultura umanistica, fascista certamente, ma tutt'altro che stupido e, anzi, molto intelligente, era solito dire che, in Italia, più che di colpi di Stato - come si invocava a inizio anni Settanta - è facile avere dei colpi di sole. E', il nostro, un Paese levantino, pronto a prostituirsi al miglior offerente e, come ebbe a scrivere Giaime Pintor, fulgido esempio di antifascista, salvato solamente da qualche minoranza eroica e rivoluzionaria. Di anni ne sono passati parecchi da quando si leggevano certe frasi e altrettanti libri. Ora i libri non sono più di moda, sostituiti dalla tecnologia digitale che rende più imbecilli e più schiavi di un regime dittatoriale. Si sono appena concluse le elezioni regionali e ha votato soltanto il 47,7 per cento degli aventi diritto. Significa che più della metà delle persone considera il ricorso alle urne se non una boiata e una truffa, certamente inutile. Questi politicanti da strapazzo si ergono a paladini di chi nemmeno li ha conosciuti e decidono come, quando e perché spartirsi e spartire l'immensa torta che li accoglie dopo ogni tornata elettorale. Quando più del 50 per cento degli elettori non si reca alle urne, c'è ben poco da ridere se anche si vince: c'è da piangere e da domandarsi per quale motivo la gente ha in schifo e in vomito la classe politica che la governa. Eugenio Giani non sa dove sta la Lombardia e, forse, nemmeno la Toscana, ma è tutt'altro che uno sprovveduto o un ignorante. Anzi...

Negli ultimi giorni le sue parole sono diventate un termometro molto affidabile sull’aria che tira in maggioranza a Viareggio. Fabrizio Miracolo, presidente della Fondazione Festival Pucciniano, è…

A San Gemignano di Moriano, i carabinieri della stazione di Ponte a Moriano hanno intercettato uno scambio “droga-denaro”. L'operazione ha permesso di bloccare il fornitore, un cittadino…

Catelli - 520

Il Comune di Lucca fissa le date per il via al progetto di ammodernamento e potenziamento del sistema di controllo degli accessi e delle uscite dalla Ztl del centro storico. Dopo la posa dei pali, in questi giorni si sta concludendo l'installazione dei nuovi varchi elettronici in uscita, che entreranno ufficialmente in funzione nella settimana tra lunedì…

Il sindaco Mario Pardini ha firmato l'ordinanza con la quale è stata stabilita la chiusura delle scuole del territorio comunale di Lucca durante l'edizione 2025 di Lucca Comics & Games.   In particolare, visto l'eccezionale afflusso di pubblico previsto, mercoledì…

“Circa mille biglietti sui diecimila messi a disposizione. Questo il pessimo risultato della campagna di sconti per i biglietti del Lucca Comics offerta ai residenti del nostro comune”. Ad affermarlo in una nota è il circolo di Lucca di Rifondazione Comunista. “Un risultato – si legge - che parla da solo e manda un chiaro segnale…

Spazio disponibilie
work

In merito al momento di grande crisi che sta vivendo l’amministrazione comunale di Viareggio, giunge l’intervento dell’ex consigliere regionale della Lega Massimiliano Baldini. “Puntuale come il ripetersi delle stagioni – scrive - ad ogni crisi delle maggioranze che governano la città e quindi all'affacciarsi del rischio di commissariamento del Comune, si profilano immediatamente le consuete litanie piagnucolose…

"Un rimpasto improvviso, deciso in solitaria dal Sindaco di Viareggio, che ancora una volta mette in evidenza un modo di governare distante dal confronto e dal rispetto delle procedure e della prassi. La nomina del nuovo assessore, elevato contestualmente al ruolo di Vicesindaco e investito di deleghe di primaria importanza, rappresenta non solo una scelta calata dall’alto, ma…

Confcommercio Imprese per l'Italia – Province di Lucca e Massa Carrara si congratula vivamente con i titolari della gioielleria Pellegrini di via Fillungo, dopo che nei giorni scorsi l'attività ha festeggiato lo straordinario traguardo dei 275 anni di vita. "Un risultato incredibile – afferma l'associazione in una nota -, che spiega meglio di qualsiasi parole il valore…

cremeria

Al Wellnes Center Ego in via per S. Alessio è andata in scena l'altra sera la tradizionale iniziativa che ogni anno richiama l'Oktober Fest con la collaborazione dell'azienda D&G di Marco Gonzadi. Molti i commensali così come i componenti lo staff dedicato al servizio. L'evento si è svolto all'interno della struttura, peraltro si è trattato dell'ultima cena prima…

Nel girone B di serie D doppia festa per le squadre della piana lucchese. La Pantera senza strafare si sbarazza dell'Ambra Cavallini per 3-0 (25-21/ 25-19/ 25-20) e il Porcari riscatta la sconfitta interna della prima giornata

Progetto per Viareggio appoggia con entusiasmo e orgoglio il ritorno nell’amministrazione del proprio capolista, il professor Gabriele Tomei, di cui, in questi anni di lavoro condiviso, ha potuto conoscere le grandi capacità organizzative, politiche e umane. "Il gruppo - si legge in una nota - esprime quindi il suo pieno sostegno al sindaco Giorgio Del Ghingaro a…

È vero che siamo agli inizi del campionato ed i risultati possono essere meno indicativi del valore reale delle squadre, ma si può dire che oltre ad essere considerata una delle principali contendenti per la vittoria finale il Porcari è già partito a razzo

Altra gara vietata ai deboli di cuore quella tra Le Mura Spring e Civitanova giocata sul parquet di Ponte Buggianese per l'indisponibilità del Palatagliate

Nell’ambito della rassegna Lucca Genius Loci, realizzata dal Teatro del Giglio Giacomo Puccini con il contributo di Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca e pensata per indagare e celebrare il profondo legame tra la città di Lucca, il suo “spirito del luogo” e la straordinaria fioritura musicale che l’ha resa celebre nel mondo, un nuovo appuntamento – in…

Secondo posto per Antica Osteria del Mirasole, a San Giovanni in Persiceto, terza posizione per Abraxas Osteria, a Pozzuoli Il Lazio è la regione più rappresentata con 7 locali, al secondo posto il terzetto Campania, Emilia-Romagna e Puglia con 5 locali a testa

“Negli ultimi giorni, abbiamo avuto conferma che il sindaco di Viareggio agisce su solleciti del presidente della Fondazione festival Puccini Fabrizio Miracolo: questi, venerdì sera, ha chiesto provvedimenti nei confronti di tre assessori, e sabato mattina sono puntualmente arrivati. Ciò è inaccettabile, come lo è il continuo sostegno del primo cittadino alle azioni compiute contro il circolo velico…

L'arte corporea entra in una nuova era a Capannori: ha aperto i battenti con una grande accoglienza INKE Tattoo & Piercing, il nuovo studio di Segromigno in Piano, in Via Don Emilio Angeli 1, ideato e guidato da Giuseppe Evalto, già esperto e titolare di Studio

Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Martedì 21 ottobre alle ore 18, presso il Circolo del Bridge di Lucca, situato sulle…

Ultimi giorni per l'iscrizione al corso gratuito «Promozione culturale 2.0: come utilizzare i media digitali per valorizzare la cultura»,…

Nella prossima settimana si concluderà la rassegna dell'anno 2025 di "Musica in cattedrale", con due fantastici ed eccezionali…

Per il ciclo “I Lunedì della Cultura”, promosso dall’associazione “Amici di Enrico Pea”, il 20 Ottobre, alle ore…

Spazio disponibilie

L'amministrazione comunale di Pietrasanta rinnova il proprio impegno a sostegno delle famiglie in maggiore difficoltà: è stato, infatti,…

Il festival "Lucca e il Giappone dei Samurai" che ha visto la luce nel 2024 nell'ambito di ViviLucca24…

Curarsi sì, ma con la cultura. E' proprio questo il modello del welfare culturale, un paradigma che promuove…

Anche il Comune di Lucca aderisce all’iniziativa con l’illuminazione di Porta Elisa, dal 20 al 24 ottobre, per…

Tredici esercizi per raggiungere uno stato di squilibrio dinamico, ossia una condizione di inquietudine interiore che consenta al…

A Lucca la cucina torna protagonista con la nuova stagione dei corsi di Grano Salis, la scuola che…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160