Comics
Pochi biglietti scontati di Lucca Comics acquistati dai residenti, Rifondazione Comunista: “Ci vuole ben altro per i lucchesi”
“Circa mille biglietti sui diecimila messi a disposizione. Questo il pessimo risultato della campagna di sconti per i biglietti del Lucca Comics offerta ai residenti del nostro comune”.

Scuole chiuse in tutto il comune di Lucca durante i giorni dei Comics
Il sindaco Mario Pardini ha firmato l'ordinanza con la quale è stata stabilita la chiusura delle scuole del territorio comunale di…

Inaugurate le mostre di Palazzo Guinigi
Tavole originali, illustrazioni, immagini senza tempo, gioco e miniature: un viaggio imperdibile tra storie e Storia, per tutti

Lucca Comics & Games, in Prefettura definito il piano per la sicurezza
Nella mattinata di venerdì si è riunito in Prefettura a Lucca il comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica, convocato dal prefetto Giusi Scaduto, in vista della prossima…

Lucca Comics, presentata l'area Junior: fra gli ospiti più attesi c'è Pera Toons
È partito il conto alla rovescia per Lucca Comics & Games 2025, in programma dal 29 ottobre al 2 novembre. A meno di due settimane dall'inizio…

Anche la Diocesi si prepara per la nuova edizione di Lucca Comics & Games
Mentre è in fase di ultimazione tutto il programma della tradizionale proposta ecumenica «Fede e fumetto», realizzata dalla Diocesi in collaborazione con…

In centro storico si montano gli stand dei Comics, sosta gratuita per i residenti negli stalli blu
In concomitanza con il montaggio delle strutture di Lucca Comics & Games nel centro storico di Lucca, l'amministrazione comunale informa che da domani, venerdì 10 ottobre e fino…

Lucca Comics e Agorà, tornano gli incontri gratuiti di Self Area Go
Per il terzo anno consecutivo torna Self Area Go, il progetto di Lucca Crea in collaborazione con il Comune di Lucca e la Biblioteca civica Agorà (Via delle…

Lucca Comics, ultimi giorni per i residenti per acquistare il biglietto d’ingresso a prezzo scontato
C'è tempo ancora fino a venerdì 3 ottobre compreso, per i residenti sul Comune di Lucca di ritirare le cartoline che danno diritto al biglietto…

Lucca Comics & Games 2025, French Kiss: Final Keynote
Un programma sempre più ricco, per tutti, dal 29 ottobre al 2 novembre. Grandi ospiti, anteprime nazionali e internazionali, novità editoriali, showcase, tornei, sessioni di gioco, workshop e mostre

- Scritto da Redazione
- Comics
- Visite: 127
“Circa mille biglietti sui diecimila messi a disposizione. Questo il pessimo risultato della campagna di sconti per i biglietti del Lucca Comics offerta ai residenti del nostro comune”.
Ad affermarlo in una nota è il circolo di Lucca di Rifondazione Comunista.
“Un risultato – si legge - che parla da solo e manda un chiaro segnale sia alla giunta, ideatrice dell'iniziativa, sia alle società Lucca Crea e Lucca Plus. Il segnale è che i cittadini e le cittadine lucchesi non si fanno imbonire e prendere in giro da un'iniziativa del genere, la quale aveva l'obiettivo di mettere sotto il tappeto tutte le problematicità che ogni anno si legano alla manifestazione”.
“Invece di reinvestire i ricavi nel territorio – chiude Rifondazione - si propongono sconti minimi ed i disagi crescono ogni anno, come la durata assai prolungata del montaggio delle strutture nel centro storico, che ha portato ad una riduzione dei parcheggi, già oramai al limite, ed un aumento di problemi nella circolazione nel centro storico. Le nostre proposte sono concrete e serie: ricavi destinati ai servizi pubblici della città, lavoro sicuro e ben retribuito ed una serie di assemblee con la popolazione per trovare assieme soluzioni alle problematiche legate al Lucca Comics”.
- Scritto da Redazione
- Comics
- Visite: 94
Il sindaco Mario Pardini ha firmato l'ordinanza con la quale è stata stabilita la chiusura delle scuole del territorio comunale di Lucca durante l'edizione 2025 di Lucca Comics & Games.
In particolare, visto l'eccezionale afflusso di pubblico previsto, mercoledì 29, giovedì 30 e venerdì 31 ottobre resteranno chiusi tutti gli istituti scolastici, pubblici e privati, di ogni ordine e grado, il Centro provinciale istruzione adulti (Cpia), le sedi dei corsi di Istruzione e Formazione Professionale e dei servizi educativi per la prima infanzia privati dell'intero territorio comunale, in tutte le loro sedi e plessi che nelle giornate interessate sarebbero aperti per le attività educative e scolastiche. I nidi d'infanzia pubblici resteranno chiusi negli stessi giorni come da calendario già stabilito.