Spazio disponibilie
   Anno XI 
Martedì 21 Ottobre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Comics
03 Ottobre 2025

Visite: 86

Per il terzo anno consecutivo torna Self Area Go, il progetto di Lucca Crea in collaborazione con il Comune di Lucca e la Biblioteca civica Agorà (Via delle Trombe, 6), con due incontri e un'offerta culturale interessante e diversificata che anticipa l’arrivo di Lucca Comics & Games.

Anche per questa edizione “French Kiss” di Lucca Comics & Games la Self Area, lo spazio dedicato al meglio del all’avanguardia del fumetto e alle autoproduzioni, sarà anticipata da due incontri a ingresso gratuito sul mondo dell’editoria indipendente mentre quello conclusivo si terrà nei giorni del festival. Si parte giovedì 9 ottobre, alle 18, nell’auditorium della biblioteca con l’incontro “Self Area: l’arena del gioco indipendente”.

L’autoproduzione è un mondo multi e cross mediale, che spazia da fumetto e fanzine indipendenti e arriva a esplorare il vibrante mondo del gioco. Giochi di ruolo, board games e videogiochi: un’arena accattivante che anima ogni anno  il festival Lucca Comics & Games. Fabio Viola, curatore dell’area videogames di Lucca Comics & Games, dialogherà con il collettivo Tales of Nebula per parlare delle nuove prospettive del gioco e del videogioco, esplorandone il versante più indipendente.

La settimana successiva, mercoledì 15 ottobre, nel secondo incontro in programma si torna a parlare di fumetto e con alcuni dei protagonisti della Self Area di Lucca Comics & Games. Nell’auditorium della biblioteca, la Fondazione Tuono Pettinato, presenza ormai storica del festival, si confronterà con l’associazione Lucca Gulp, nuova realtà del panorama lucchese che racchiude autori e appassionati di fumetto che ha fatto il suo debutto a Lucca Collezionando. “Self Area: non solo fumetto” sarà l’occasione per scoprire le realtà che sostengono l’editoria indipendente con attività dedicate e proposte sempre innovative ma anche conoscere in anteprima le rispettive novità per la prossima Self Area.

Il terzo e ultimo incontro, che prevede il coinvolgimento sul palco dei referenti della biblioteca, si svolgerà durante i giorni del festival e sarà pubblicato sul sito della manifestazione prossimamente. Anche questo appuntamento si svolgerà all'auditorium dell’Agorà e sarà a ingresso gratuito, come tutti gli incontri in programma nell'auditorium e tutta la Self Area.

Per questa edizione, infine, la Biblioteca Agorà sarà partner anche della mostra dedicata ai vincitori del Premio Self Area 2024, il collettivo StorieBrute, che ha firmato l’artwork dell’edizione. Mercoledì 29 ottobre, alle 18, nella sala grande al piano terra della biblioteca, si inaugurerà la mostra “La testa del Principe Nero” in attesa di scoprire i vincitori del Premio Self Area 2025 che saranno annunciati sul palco del Teatro del Giglio durante la serata di premiazione del 30 ottobre.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Martedì 21 ottobre alle ore 18, presso il Circolo del Bridge di Lucca, situato sulle…

Ultimi giorni per l'iscrizione al corso gratuito «Promozione culturale 2.0: come utilizzare i media digitali per valorizzare la cultura»,…

Spazio disponibilie

Nella prossima settimana si concluderà la rassegna dell'anno 2025 di "Musica in cattedrale", con due fantastici ed eccezionali…

Per il ciclo “I Lunedì della Cultura”, promosso dall’associazione “Amici di Enrico Pea”, il 20 Ottobre, alle ore…

Spazio disponibilie

L'amministrazione comunale di Pietrasanta rinnova il proprio impegno a sostegno delle famiglie in maggiore difficoltà: è stato, infatti,…

Il festival "Lucca e il Giappone dei Samurai" che ha visto la luce nel 2024 nell'ambito di ViviLucca24…

Curarsi sì, ma con la cultura. E' proprio questo il modello del welfare culturale, un paradigma che promuove…

Anche il Comune di Lucca aderisce all’iniziativa con l’illuminazione di Porta Elisa, dal 20 al 24 ottobre, per…

Spazio disponibilie

Tredici esercizi per raggiungere uno stato di squilibrio dinamico, ossia una condizione di inquietudine interiore che consenta al…

A Lucca la cucina torna protagonista con la nuova stagione dei corsi di Grano Salis, la scuola che…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie