Piana
Torna "Cambia aria, risparmia sul tuo abbonamento": il bando che rimborsa il 25% sugli abbonamenti di bus e treno
Prendere il treno e il bus conviene. Ad Altopascio torna infatti "Cambia aria, risparmia sul tuo abbonamento", il bando promosso dall'amministrazione D'Ambrosio per incentivare l'uso dei mezzi pubblici…

Successo per l'Inaugurazione di INKE Tattoo & Piercing
L'arte corporea entra in una nuova era a Capannori: ha aperto i battenti con una grande accoglienza INKE Tattoo & Piercing, il nuovo studio di Segromigno in Piano, in Via Don Emilio Angeli 1, ideato e guidato da Giuseppe Evalto, già esperto e titolare di Studio

Torna la stagione cinematografica ad Artè: i primi film in programma
Riprende la stagione cinematografica al cinema teatro Artè di Capannori promossa dal Comune e organizzata da Cineforum Ezechiele 25,17 con la programmazione dei primi tre film. Ad inaugurare…

Inaugurata la sede riqualificata della Civica Scuola di musica
E’ stata inaugurata la sede riqualificata della Civica scuola di musica di Capannori situata in via della Cateratta a Zone

Halloween Celebration Carnival: alla Villa Reale di Marlia torna l’annuale festa di Halloween
Uno dei luoghi simbolo del territorio torna a ospitare un evento che catalizza interesse da tutta la piana di Lucca, e non solo: il 31 ottobre la Villa Reale di Marlia ospiterà la 31esima edizione di Halloween Celebration Carnival

I Comitati ambientali della piana contro Roberta Menchetti: “Non le si addice il ruolo della vittima”
“Sbaglia Roberta Menchetti quando lamenta di essere stata attaccata a livello personale da un volantino dei Comitati ambientali: le hanno imputato esclusivamente fatti attinenti alla sua azione politica.

Teatro in natura alla mostra delle Camelie d'autunno, che omaggia Dante
Una visita guidata con performance teatrale e uno spettacolo dedicato a Dante Alighieri nel Camellietum Compitese di Pieve e Sant'Andrea di Compito

Lingue e cultura: alla Biblioteca Comunale "A. Carrara" di Altopascio corsi e incontri per tutte le età
Autunno dedicato ai corsi e all'apprendimento delle lingue straniere alla Biblioteca Comunale "A. Carrara" di Altopascio, con un ricco programma di attività per bambini, ragazzi e adulti

Petrini e Moschini (FdI): "Spaccio e micro-criminalità, l'amministrazione deve risolvere il problema sicurezza del nostro Comune"
"Il Comune di Capannori deve risolvere il problema sicurezza prima possibile!" Con queste parole Lido Moschini, consigliere comunale di Fratelli d'Italia Capannori pone l'accento su un problema che…

Valentina, dolore che non se ne va, ma anche tanto amore che sgorga: messo a dimora un albero nel suo ricordo
Grande partecipazione e commozione per l’iniziativa in ricordo di Valentina Tolomei, la giovane di 17 anni di Paganico morta in un incidente stradale lo scorso maggio, svoltasi mercoledì…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 47
Prendere il treno e il bus conviene. Ad Altopascio torna infatti "Cambia aria, risparmia sul tuo abbonamento", il bando promosso dall'amministrazione D'Ambrosio per incentivare l'uso dei mezzi pubblici e migliorare la qualità dell'aria della Piana di Lucca. Il bando mette a disposizione un rimborso pari al 25% del costo degli abbonamenti a bus e treno per il periodo più critico della stagione: dal 1° novembre 2025 al 31 marzo 2026. Il progetto — l'unico sul territorio della Piana — si propone un duplice obiettivo: sostenere i cittadini nel risparmio sulle spese di trasporto e ridurre l'inquinamento atmosferico, incoraggiando scelte di mobilità più sostenibili.
"Siamo molto soddisfatti della risposta che ha ricevuto il bando lo scorso anno e per questo vogliamo continuare a spingere su questa importante iniziativa — spiega il vicesindaco con delega all'ambiente Daniel Toci —. Il nostro obiettivo è mettere in pratica una serie di azioni concrete e continuative per migliorare la qualità dell'aria e rispondere concretamente a un problema serio che riguarda il territorio della Piana di Lucca e della Val di Nievole, quello degli sforamenti del Pm10: al primo bando che avevamo pubblicato lo scorso anno hanno risposto in 180 cittadini, con un'età media dei partecipanti di 23 anni per un importo medio di contributo di oltre 100 euro. Il bando vuole quindi essere sostegno economico effettivo e diretto per chi sceglie mezzi pubblici, e allo stesso tempo un investimento per l'ambiente e la salute di tutti".
REQUISITI E DOMANDA. Per partecipare al bando è necessario essere residenti nel comune di Altopascio, senza limiti di età, posizione economica o motivazione per l'uso del mezzo pubblico (studio, lavoro o altro); essere titolari di un abbonamento con almeno un mese di validità nel periodo critico per la qualità dell'aria. C'è tempo fino al 31 marzo 2026 per presentare la domanda al sito: https://www.comune.altopascio.lu.it/it/news/bando-per-lerogazione-di-incentivi-per-lacquisto-di-abbonamenti-per-il-trasporto-pubblico-1911885
Per ulteriori informazioni è possibile contattare l'Ufficio Ambiente del Comune di Altopascio (Palazzo Dogana, via Cavour, 62/64) all'email
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 85
L'arte corporea entra in una nuova era a Capannori: ha aperto i battenti con una grande accoglienza INKE Tattoo & Piercing, il nuovo studio di Segromigno in Piano, in Via Don Emilio Angeli 1, ideato e guidato da Giuseppe Evalto, già esperto e titolare di Studio.
L'inaugurazione ha superato ogni aspettativa, trasformandosi in una vera e propria festa di comunità. Decine di persone sono accorse sin dalle prime ore, con un "calore immenso" e una partecipazione sentita che è durata fino a sera. Tra i presenti si sono contati "famiglie, anziani, bambine, bambini, amiche e amici," un segno evidente di come l'arte del tatuaggio stia diventando una forma d'espressione amata e celebrata a livello intergenerazionale.
INKE Tattoo & Piercing è uno spazio che trasmette il piacere dell’arte, si distingue per la sua struttura all'avanguardia: un ampio spazio di 100 metri quadrati caratterizzato da un design moderno ed essenziale, creato per garantire il massimo comfort, igiene e ispirazione. Lo studio è organizzato con cinque postazioni separate, permettendo ai professionisti di operare con la massima concentrazione e riservatezza.
«L'energia che abbiamo sentito durante l'inaugurazione è stata incredibile,» commenta il Giuseppe Evalto. «Abbiamo voluto creare non solo uno studio, ma un vero laboratorio di design e espressione personale, dove ogni cliente si senta accolto e ispirato a "costruire il proprio sogno" sulla pelle. Vedere così tanta gente, di tutte le età, arrivare fino a sera, ci dà la conferma che la nostra visione era quella giusta.»
Il progetto di Giuseppe Evalto prende vita in un momento particolarmente significativo. L'intera comunità di Segromigno in Monte è stata recentemente colpita, lo scorso marzo, dalla prematura scomparsa di suo fratello, Rosario Evalto, un evento che ha toccato profondamente tutti i residenti. L'apertura dello studio, in questo contesto, rappresenta un potente segnale di resilienza, un omaggio al futuro e alla capacità di trasformare il dolore in una nuova e intensa forma di creatività.
Foto Ciprian Gheorghita
- Galleria: