claudio
   Anno XI 
Martedì 21 Ottobre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
16 Ottobre 2025

Visite: 118

Grande partecipazione e commozione per l’iniziativa in ricordo di Valentina Tolomei, la giovane di 17 anni di Paganico morta in un incidente stradale lo scorso maggio, svoltasi mercoledì pomeriggio nel parco di Artèmisia a Tassignano.

Su iniziativa della famiglia e con la collaborazione del Comune è stato messo a dimora un ciliegio con una targa in suo ricordo che riporta il seguente testo ‘L’albero di Vale. Questo ciliegio continui ad effondere l’amore, l’allegria, e la dolcezza che hai saputo donare. Che le sue chiome cantino al vento la musica che amavi tanto. ‘Brilla per sempre’. Una targa interattiva con un QR code: inquadrandolo  si accede ad un sito sul quale sono presenti scritti e  foto di Valentina.

Molte le persone presenti alla cerimonia: oltre al padre, alla madre e alla sorella hanno partecipato il sindaco Giordano Del Chiaro, l’assessora alle politiche educative Silvia Sarti,  docenti, studenti e compagni di classe di Valentina che frequentava il liceo scientifico ‘Paladini’ di Lucca. Presenti anche Padre Bernardo, abate di San Miniato al Monte a Firenze e Don Alex, parroco di Capannori.

“Valentina non è più fisicamente con noi -  ha detto il sindaco Giordano Del Chiaro - ma continua a vivere nella quotidianità, nell’amore di una comunità che non solo la ricorda e si stringe intorno alla famiglia, ma che continuerà a portare avanti le tante cose belle che in pochi anni di vita Valentina ci ha insegnato”.

Il padre di Valentina ha spiegato di aver promosso questa iniziativa perché la sua famiglia desidera che il suo ricordo non vada perso, ma continui ad essere presente nella comunità ed ha ringraziato tutti i presenti per la loro partecipazione e vicinanza.

 

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Martedì 21 ottobre alle ore 18, presso il Circolo del Bridge di Lucca, situato sulle…

Ultimi giorni per l'iscrizione al corso gratuito «Promozione culturale 2.0: come utilizzare i media digitali per valorizzare la cultura»,…

Spazio disponibilie

Nella prossima settimana si concluderà la rassegna dell'anno 2025 di "Musica in cattedrale", con due fantastici ed eccezionali…

Per il ciclo “I Lunedì della Cultura”, promosso dall’associazione “Amici di Enrico Pea”, il 20 Ottobre, alle ore…

Spazio disponibilie

L'amministrazione comunale di Pietrasanta rinnova il proprio impegno a sostegno delle famiglie in maggiore difficoltà: è stato, infatti,…

Il festival "Lucca e il Giappone dei Samurai" che ha visto la luce nel 2024 nell'ambito di ViviLucca24…

Curarsi sì, ma con la cultura. E' proprio questo il modello del welfare culturale, un paradigma che promuove…

Anche il Comune di Lucca aderisce all’iniziativa con l’illuminazione di Porta Elisa, dal 20 al 24 ottobre, per…

Spazio disponibilie

Tredici esercizi per raggiungere uno stato di squilibrio dinamico, ossia una condizione di inquietudine interiore che consenta al…

A Lucca la cucina torna protagonista con la nuova stagione dei corsi di Grano Salis, la scuola che…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie