Piana
Torna "Cambia aria, risparmia sul tuo abbonamento": il bando che rimborsa il 25% sugli abbonamenti di bus e treno
Prendere il treno e il bus conviene. Ad Altopascio torna infatti "Cambia aria, risparmia sul tuo abbonamento", il bando promosso dall'amministrazione D'Ambrosio per incentivare l'uso dei mezzi pubblici…

Successo per l'Inaugurazione di INKE Tattoo & Piercing
L'arte corporea entra in una nuova era a Capannori: ha aperto i battenti con una grande accoglienza INKE Tattoo & Piercing, il nuovo studio di Segromigno in Piano, in Via Don Emilio Angeli 1, ideato e guidato da Giuseppe Evalto, già esperto e titolare di Studio

Torna la stagione cinematografica ad Artè: i primi film in programma
Riprende la stagione cinematografica al cinema teatro Artè di Capannori promossa dal Comune e organizzata da Cineforum Ezechiele 25,17 con la programmazione dei primi tre film. Ad inaugurare…

Inaugurata la sede riqualificata della Civica Scuola di musica
E’ stata inaugurata la sede riqualificata della Civica scuola di musica di Capannori situata in via della Cateratta a Zone

Halloween Celebration Carnival: alla Villa Reale di Marlia torna l’annuale festa di Halloween
Uno dei luoghi simbolo del territorio torna a ospitare un evento che catalizza interesse da tutta la piana di Lucca, e non solo: il 31 ottobre la Villa Reale di Marlia ospiterà la 31esima edizione di Halloween Celebration Carnival

I Comitati ambientali della piana contro Roberta Menchetti: “Non le si addice il ruolo della vittima”
“Sbaglia Roberta Menchetti quando lamenta di essere stata attaccata a livello personale da un volantino dei Comitati ambientali: le hanno imputato esclusivamente fatti attinenti alla sua azione politica.

Teatro in natura alla mostra delle Camelie d'autunno, che omaggia Dante
Una visita guidata con performance teatrale e uno spettacolo dedicato a Dante Alighieri nel Camellietum Compitese di Pieve e Sant'Andrea di Compito

Lingue e cultura: alla Biblioteca Comunale "A. Carrara" di Altopascio corsi e incontri per tutte le età
Autunno dedicato ai corsi e all'apprendimento delle lingue straniere alla Biblioteca Comunale "A. Carrara" di Altopascio, con un ricco programma di attività per bambini, ragazzi e adulti

Petrini e Moschini (FdI): "Spaccio e micro-criminalità, l'amministrazione deve risolvere il problema sicurezza del nostro Comune"
"Il Comune di Capannori deve risolvere il problema sicurezza prima possibile!" Con queste parole Lido Moschini, consigliere comunale di Fratelli d'Italia Capannori pone l'accento su un problema che…

Valentina, dolore che non se ne va, ma anche tanto amore che sgorga: messo a dimora un albero nel suo ricordo
Grande partecipazione e commozione per l’iniziativa in ricordo di Valentina Tolomei, la giovane di 17 anni di Paganico morta in un incidente stradale lo scorso maggio, svoltasi mercoledì…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 80
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 60
Avrebbe dovuto essere l'ennesimo fiore all'occhiello del nostro territorio ed invece l'area della stazione ferroviaria di Tassignano giace lì, sola, abbandonata, sporca e alla mercé di chiunque.
Con queste parole Matteo Petrini di FdI Capannori torna su un argomento tristemente famoso nel comune capannorese.
Dal febbraio 2017 la stazione di Tassignano ed il magazzino annesso sono di competenza del Comune di Capannori - continua Petrini - e nonostante i progetti dell'Amministrazione, non ultimo quello del luglio 2021 al quale rispondemmo con proposte di modifica nel dicembre 2021 e su cui intervenne anche la Consigliere Vaselli in campagna elettorale, al momento tutto tace.
Ma oltre a quanto sopra - interviene Roberto Martinelli, componente del Direttivo e abitante proprio a Tassignano - ci preoccupa la facilità di accesso di chicchessia all'area di cantiere/deposito di RFI che si trova accanto al magazzino e lungo i binari: questa zona infatti è separata dal piazzale della stazione solamente dai dei semplici "New Jersey" in cemento, facilmente scavalcabili, ma addirittura nessuna barriera è presente dal lato della banchina, quindi qualsiasi persona voglia può comodamente accedervi, anche in bici!
Ed infatti - continua Martinelli - nei giorni scorsi alcuni ragazzi hanno approfittato della situazione per accedere a quegli spazi e salire su un mezzo meccanico lì parcheggiato col rischio e di farsi male e di danneggiare un mezzo da lavori.
Queste "ragazzate" si sarebbe detto un tempo - interviene Eleonora Vaselli - sono la riprova di quanto da me già detto nei mesi passati e cioè che la mancanza di spazi di aggregazione e socializzazione possa portare ad atti che come prima motivazione hanno la richiesta di aiuto il senso di solitudine, soprattutto tra i più giovani (13-20 anni).
Siamo consapevoli - insiste Petrini - che quella parte di piazzale è competenza di RFI, ma riteniamo sia dovere del Comune e della Polizia Municipale vigilare, segnalare situazioni di probabile pericolo per il cittadino e assicurarsi che chi di dovere ponga rimedio.
Oltre a questo - conclude Martinelli - confidiamo che il Comune abbia l'intenzione di portare avanti i tanti discorsi fatti magari interfacciandosi con RFI per accedere al "piano integrato stazioni" per rendere l'area efficiente e funzionale, oltre che iniziare un percorso di confronto con chi giornalmente vive questi luoghi.