Anno XI 
Martedì 21 Ottobre 2025

Scritto da Redazione
Ultime notizie brevi
17 Ottobre 2025

Visite: 72

Nella prossima settimana si concluderà la rassegna dell'anno 2025 di "Musica in cattedrale", con due fantastici ed eccezionali concerti che si terranno presso la Cattedrale di San Martino.
 
Il primo la sera di martedi 21 ottobre alle 21 col coro e l'orchestra da camera Gross Flottbeck di Amburgo, diretti da Simon Obermeier.   Verrà eseguita (per la prima volta a Lucca, per quanto ci risulta) la "Lutherische Messe in g-Moll, BWV 235" di Johann Sebastian Bach; quindi il III concerto Brandeburghese sempre di Bach (BWV1048)  ed infine nella seconda parte due importanti opere corali di Johannes Brahms, "Fest- und Gedenksprüche", op. 109 e "Nänie", op. 82 (su testo di Friedrich Schiller).  Un'occasione unica con un programma di grande arte e profonda bellezza e quindi assolutamente da non perdere per il pubblico lucchese.
 
Venerdi 24 ottobre, sempre alle 21 chiuderà invece la rassegna il famoso organista tedesco Willibald Guggenmos, da molti anni alla ribalta concertistica internazionale, titolare della Cattedrale di San Gallo in Svizzera (uno dei posti per un'organista tra i più importanti d'Europa) nonchè direttore artistico di vari festival. Eseguirà musiche di Charles Tournemire Choral-Improvisation sur le Victimae Paschalis, Joseph Callaerts Larghetto (dopo il quintetto di clarinetto KV 581 da W.A. Mozart), Eugène Gigout Toccata, Tibor Pikéthy Pastorale op.63, Hans Zimmer  From "Interstellar Suite" Organ Variation e Toccata, Jacques Vogt       Fantaisie-Orage, Olivier Messiaen     Da "L'Ascension" (1934) Alléluias sereins, Transports de joie.
Musica in Cattedrale è organizzata da FLAM in collaborazione con Opera del Duomo centro d'arte e cultura col patrocinio e contributo del Comune di Lucca e della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca. L'ingresso ai concerti è libero.
 
Pare giusta l'occasione per dire che presso la Cattedrale di San Martino, anche se non faranno parte della rassegna,  vi saranno altri appuntamenti e iniziative musicali nel periodo Natalizio. Queste però verranno poi segnalate a suo tempo.
 
Pin It

ULTIMI ARTICOLI

La quieta (apparente) dopo la tempesta. Se quella di domenica a Viareggio era stata una giornata campale per…

In merito al momento di grande crisi che sta vivendo l’amministrazione comunale di Viareggio, giunge l’intervento dell’ex consigliere…

Prendere il treno e il bus conviene. Ad Altopascio torna infatti "Cambia aria, risparmia sul tuo abbonamento", il…

"La tragedia che si è verificata ieri in provincia di Rieti rappresenta l'ennesimo allarme rosso rispetto a…

Spazio disponibilie

Secondo posto per Antica Osteria del Mirasole, a San Giovanni in Persiceto, terza posizione per Abraxas Osteria, a Pozzuoli Il Lazio è la regione più rappresentata con 7 locali, al secondo posto il terzetto Campania, Emilia-Romagna e Puglia con 5 locali a testa

“Circa mille biglietti sui diecimila messi a disposizione. Questo il pessimo risultato della campagna di sconti per i…

A San Gemignano di Moriano, i carabinieri della stazione di Ponte a Moriano hanno intercettato uno scambio “droga-denaro”.

Il Comune di Lucca fissa le date per il via al progetto di ammodernamento e potenziamento del…

Spazio disponibilie

Il sindaco Mario Pardini ha firmato l'ordinanza con la quale è stata

Confcommercio Imprese per l'Italia – Province di Lucca e Massa Carrara si congratula vivamente con i titolari…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie