Anno XI 
Martedì 21 Ottobre 2025
claudio5
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Confcommercio
20 Ottobre 2025

Visite: 39

Confcommercio Imprese per l'Italia – Province di Lucca e Massa Carrara si congratula vivamente con i titolari della gioielleria Pellegrini di via Fillungo, dopo che nei giorni scorsi l'attività ha festeggiato lo straordinario traguardo dei 275 anni di vita. "Un risultato incredibile – afferma l'associazione in una nota -, che spiega meglio di qualsiasi parole il valore e il ruolo di questo negozio, che non è soltanto un punto di riferimento commerciale per la città, ma anche un elemento di richiamo per tutti coloro che ogni giorno visitano il centro storico. Molto spesso, infatti, le guide turistiche si soffermano davanti alla caratteristica entrata del negozio, illustrandone la storia ai turisti stessi. Alla famiglia Pellegrini dunque, e in particolar modo all'amico e presidente del nostro sindacato Federpreziosi Diego Landucci Pellegrini le più sincere congratulazioni per questo traguardo, con l'augurio che la gioielleria possa proseguire la sua attività per altrettanti anni e ancora di più". "La meravigliosa storia di questo negozio – prosegue Confcommercio – rappresenta un importante esempio dell'inestimabile valore commerciale, turistico e sociale che le botteghe storiche ricoprano all'interno di una città. Tema questo particolarmente caro alla nostra associazione: per questa ragione plaudiamo alla decisione dell'amministrazione comunale e in particolare dell'assessore Paola Granucci di istituire l'albo dei luoghi storici del commercio e delle botteghe artigiane. Un passo concreto e non solo simbolico di tutela e valorizzazione di un circuito di attività che di una città rappresentano non soltanto la memoria e l'identità, ma anche elementi di interesse e valorizzazione".

 

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Martedì 21 ottobre alle ore 18, presso il Circolo del Bridge di Lucca, situato sulle…

Ultimi giorni per l'iscrizione al corso gratuito «Promozione culturale 2.0: come utilizzare i media digitali per valorizzare la cultura»,…

Spazio disponibilie

Nella prossima settimana si concluderà la rassegna dell'anno 2025 di "Musica in cattedrale", con due fantastici ed eccezionali…

Per il ciclo “I Lunedì della Cultura”, promosso dall’associazione “Amici di Enrico Pea”, il 20 Ottobre, alle ore…

Spazio disponibilie

L'amministrazione comunale di Pietrasanta rinnova il proprio impegno a sostegno delle famiglie in maggiore difficoltà: è stato, infatti,…

Il festival "Lucca e il Giappone dei Samurai" che ha visto la luce nel 2024 nell'ambito di ViviLucca24…

Curarsi sì, ma con la cultura. E' proprio questo il modello del welfare culturale, un paradigma che promuove…

Anche il Comune di Lucca aderisce all’iniziativa con l’illuminazione di Porta Elisa, dal 20 al 24 ottobre, per…

Spazio disponibilie

Tredici esercizi per raggiungere uno stato di squilibrio dinamico, ossia una condizione di inquietudine interiore che consenta al…

A Lucca la cucina torna protagonista con la nuova stagione dei corsi di Grano Salis, la scuola che…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie