Anno XI 
Martedì 21 Ottobre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
claudio5
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Enogastronomia
20 Ottobre 2025

Visite: 43

Roscioli Salumeria con Cucina, a Roma, è la migliore Trattoria d’Italia per 50 Top Italy 2026, la guida online del meglio del Made in Italy dentro e fuori dai confini nazionali. Alessandro, Pierluigi e Maria Elena: tre fratelli che portano avanti con sapienza e amore la tradizione, focalizzandosi con grande passione sulla qualità delle proposte. La famiglia Roscioli lavora nel mondo dell’accoglienza e dell’enogastronomia ormai da quattro generazioni. 
Al secondo posto Antica Osteria del Mirasole a San Giovanni in Persiceto, guidata da Anna Caretti e Franco Cimini. Terza posizione per Abraxas Osteria a Pozzuoli, di Vanna e Nando Salemme. Al quarto posto troviamo Trattoria Da Burde a Firenze, guidata dai fratelli Andrea e Paolo Gori. Quinta posizione per Sora Maria e Arcangelo a Olevano Romano, di Giovanni Milana. 
Per la sesta posizione ci spostiamo in Liguria, a Ne, con La Brinca, della famiglia Circella. Settimo posto per Ristorante Al Cambio a Bologna, della famiglia Poggi, con Piero Pompili al comando. Per l’ottavo posto andiamo a Napoli, con la storica insegna di Mimì alla Ferrovia, dei cugini Michele e Michele Giugliano, che vede in cucina Salvatore Giugliano.  
Nona posizione per Casa Torrente - Al Convento a Cetara, di Gaetano e Pasquale Torrente. Chiude la top ten Vecchia Marina a Roseto degli Abruzzi, sotto la guida esperta di Gennaro D’Ignazio. 
“Il comparto delle trattorie sembra non conoscere crisi – dichiarano i tre curatori della guida Barbara Guerra, Luciano Pignataro e Albert Sapere – sia in termini di clientela che di qualità dell’offerta. Le trattorie rappresentano, infatti, una vera spina dorsale della ristorazione italiana che continua a rinnovarsi, spesso grazie al passaggio di testimone tra generazioni, ma anche all’ingresso di nuovi protagonisti. Registriamo un aumento del costo di un pasto medio, dovuto al rincaro delle materie prime e dei costi di gestione in generale, con particolare riferimento a quelli energetici”.
Nelle prossime settimane saranno presentate le altre sezioni della guida 50 Top Italy 2026, nelle categorie Grandi Ristoranti e Luxury (Migliori ristoranti nel contesto dell’ospitalità alberghiera).
La presentazione della guida terminerà con il Gran Galà della Cucina Italiana, presentato da Federico Quaranta il 15 dicembre al Teatro Manzoni di Milano, dove dal vivo verranno consegnati tutti i premi e saranno svelati i 50 Migliori Ristoranti Italiani nel Mondo, fuori dall’Italia.

Partner dell’iniziativa: 
Pastificio dei Campi, Ferrarelle, Latteria Sorrentina, Mulino Caputo, Oleificio Zucchi, Solania, Salumificio F.lli Coati, D’Amico, Latteria San Salvatore, Goeldlin.

Di seguito la classifica completa di Trattorie e Bistrò Moderni 2026 - Guida ai Migliori Ristoranti Italiani 2026 di 50 Top Italy
1    Roscioli Salumeria con Cucina - Roma, Lazio 
2    Antica Osteria del Mirasole - San Giovanni in Persiceto (BO), Emilia-Romagna 
3    Abraxas Osteria - Pozzuoli (NA), Campania 
4    Trattoria Da Burde - Firenze, Toscana 
5    Sora Maria e Arcangelo - Olevano Romano (RM), Lazio 
6    La Brinca - Ne (GE), Liguria 
7    Ristorante Al Cambio - Bologna, Emilia-Romagna 
8    Mimì alla Ferrovia - Napoli, Campania
9    Casa Torrente - Al Convento - Cetara (SA), Campania 
10    Vecchia Marina - Roseto degli Abruzzi (TE), Abruzzo
11    NU' Trattoria Italiana 1960 - Acuto (FR), Lazio
12    Lo Stuzzichino - Massa Lubrense (NA), Campania 
13    Arcangelo Vino e Cucina - Roma, Lazio 
14    Trippa - Milano, Lombardia 
15    Ristorante Consorzio - Torino, Piemonte 
16    Osteria Ophis - Offida (AP), Marche 
17    Trattoria del Nuovo Macello - Milano, Lombardia
18    Trecca - Roma, Lazio
19    Osteria Al Turbine - Mogliano Veneto (TV), Veneto
20    I Banchi - Ragusa, Sicilia
21    La Sangiovesa - Santarcangelo di Romagna (RN), Emilia-Romagna
22    Casa Cinquanta - Napoli, Campania
23    Mammaròssa - Avezzano (AQ), Abruzzo 
24    Botteghe Antiche - Putignano (BA), Puglia 
25    Corona Trattoria - Palermo, Sicilia 
26    Osteria della Villetta - Palazzolo sull'Oglio (BS), Lombardia 
27    Ai Due Platani - Coloreto (PR), Emilia-Romagna 
28    Ristorante Cacciatori - Cartosio (AL), Piemonte 
29    SantoPalato - Roma, Lazio 
30    Officina della Bistecca - Panzano in Chianti (FI), Toscana
31    Cibus - Ceglie Messapica (BR), Puglia 
32    Il Capanno - Spoleto (PG), Umbria 
33    Antica Trattoria Ballotta - Torreglia (PD), Veneto 
34    Taverna Kerkira - Bagnara Calabra (RC), Calabria 
35    All'Osteria Bottega - Bologna, Emilia-Romagna
36    Taverna Centomani - Potenza, Basilicata 
37    Osteria del Vicolo - Mormanno (CS), Calabria 
38    Olimpia Ristorante - Torgiano (PG), Umbria
39    L'Agave - Framura (SP), Liguria 
40    Osteria La Torre - Cherasco (CN), Piemonte 
41    Boivin - Levico Terme (TN), Trentino-Alto Adige
42    Fattoria Borrello - Raccuja (ME), Sicilia 
43    Osteria Ca' Dei Giosi - Covelo di Vallelaghi (TN), Trentino-Alto Adige
44    Bianca Trattoria - Roma, Lazio
45    Trattoria La Grotta Da Concetta - Campobasso, Molise 
46    Antica Trattoria del Gallo - Gaggiano (MI), Lombardia 
47    Scannabue - Torino, Piemonte
48    La Pignata - Taranto, Puglia
49    La Cuccagna - Crispiano (TA), Puglia
50    U' Vulesce - Cerignola (FG), Puglia

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Martedì 21 ottobre alle ore 18, presso il Circolo del Bridge di Lucca, situato sulle…

Ultimi giorni per l'iscrizione al corso gratuito «Promozione culturale 2.0: come utilizzare i media digitali per valorizzare la cultura»,…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Nella prossima settimana si concluderà la rassegna dell'anno 2025 di "Musica in cattedrale", con due fantastici ed eccezionali…

Per il ciclo “I Lunedì della Cultura”, promosso dall’associazione “Amici di Enrico Pea”, il 20 Ottobre, alle ore…

Spazio disponibilie

L'amministrazione comunale di Pietrasanta rinnova il proprio impegno a sostegno delle famiglie in maggiore difficoltà: è stato, infatti,…

Il festival "Lucca e il Giappone dei Samurai" che ha visto la luce nel 2024 nell'ambito di ViviLucca24…

Curarsi sì, ma con la cultura. E' proprio questo il modello del welfare culturale, un paradigma che promuove…

Anche il Comune di Lucca aderisce all’iniziativa con l’illuminazione di Porta Elisa, dal 20 al 24 ottobre, per…

Spazio disponibilie

Tredici esercizi per raggiungere uno stato di squilibrio dinamico, ossia una condizione di inquietudine interiore che consenta al…

A Lucca la cucina torna protagonista con la nuova stagione dei corsi di Grano Salis, la scuola che…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie