Piana
Torna "Cambia aria, risparmia sul tuo abbonamento": il bando che rimborsa il 25% sugli abbonamenti di bus e treno
Prendere il treno e il bus conviene. Ad Altopascio torna infatti "Cambia aria, risparmia sul tuo abbonamento", il bando promosso dall'amministrazione D'Ambrosio per incentivare l'uso dei mezzi pubblici…

Successo per l'Inaugurazione di INKE Tattoo & Piercing
L'arte corporea entra in una nuova era a Capannori: ha aperto i battenti con una grande accoglienza INKE Tattoo & Piercing, il nuovo studio di Segromigno in Piano, in Via Don Emilio Angeli 1, ideato e guidato da Giuseppe Evalto, già esperto e titolare di Studio

Torna la stagione cinematografica ad Artè: i primi film in programma
Riprende la stagione cinematografica al cinema teatro Artè di Capannori promossa dal Comune e organizzata da Cineforum Ezechiele 25,17 con la programmazione dei primi tre film. Ad inaugurare…

Inaugurata la sede riqualificata della Civica Scuola di musica
E’ stata inaugurata la sede riqualificata della Civica scuola di musica di Capannori situata in via della Cateratta a Zone

Halloween Celebration Carnival: alla Villa Reale di Marlia torna l’annuale festa di Halloween
Uno dei luoghi simbolo del territorio torna a ospitare un evento che catalizza interesse da tutta la piana di Lucca, e non solo: il 31 ottobre la Villa Reale di Marlia ospiterà la 31esima edizione di Halloween Celebration Carnival

I Comitati ambientali della piana contro Roberta Menchetti: “Non le si addice il ruolo della vittima”
“Sbaglia Roberta Menchetti quando lamenta di essere stata attaccata a livello personale da un volantino dei Comitati ambientali: le hanno imputato esclusivamente fatti attinenti alla sua azione politica.

Teatro in natura alla mostra delle Camelie d'autunno, che omaggia Dante
Una visita guidata con performance teatrale e uno spettacolo dedicato a Dante Alighieri nel Camellietum Compitese di Pieve e Sant'Andrea di Compito

Lingue e cultura: alla Biblioteca Comunale "A. Carrara" di Altopascio corsi e incontri per tutte le età
Autunno dedicato ai corsi e all'apprendimento delle lingue straniere alla Biblioteca Comunale "A. Carrara" di Altopascio, con un ricco programma di attività per bambini, ragazzi e adulti

Petrini e Moschini (FdI): "Spaccio e micro-criminalità, l'amministrazione deve risolvere il problema sicurezza del nostro Comune"
"Il Comune di Capannori deve risolvere il problema sicurezza prima possibile!" Con queste parole Lido Moschini, consigliere comunale di Fratelli d'Italia Capannori pone l'accento su un problema che…

Valentina, dolore che non se ne va, ma anche tanto amore che sgorga: messo a dimora un albero nel suo ricordo
Grande partecipazione e commozione per l’iniziativa in ricordo di Valentina Tolomei, la giovane di 17 anni di Paganico morta in un incidente stradale lo scorso maggio, svoltasi mercoledì…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 201
Lunedì sera si è svolta la prima riunione del nuovo Consiglio di magistrato (in seguito alle elezioni avvenute domenica 5 ottobre) della Misericordia di Macinaia e San Giusto che ha visto la definizione delle principali cariche dell’organizzazione. In un clima di collaborazione e di grande impegno, sono stati presentati i membri che guideranno l’associazione nei prossimi anni, ciascuno con un ruolo fondamentale nel proseguire e sviluppare le attività di solidarietà e sostegno verso la comunità.
Il magistrato, un punto di riferimento per molti, è da sempre impegnato nel valorizzare il volontariato come pilastro per la costruzione di una società più inclusiva e solidale. In un contesto in cui i bisogni delle persone si fanno sempre più complessi e diversificati, il volontariato rappresenta un atto di generosità che va oltre l’emergenza, una forma di impegno quotidiano che permette di fare la differenza nella vita di chi è in difficoltà.
I membri del nuovo magistrato sono:
Don Nando Ottaviani – correttore
Concetto De Luca – governatore e responsabile dei volontari
Benedetta Romani – vice governatrice e direttrice della formazione
Linda Mengali – segretaria
Sandra Scatena – amministratrice e responsabile della sagra
Giovanni Venturini – responsabile area emergenze e protezione civile, Rspp
Marcello Sorbi – responsabile parco mezzi e attrezzature
Mario Sbragia – vice responsabile della sagra
Maurizio Zambonini – responsabile delle strutture
L’impegno verso il prossimo si concretizza quotidianamente nell’azione dei volontari e dei responsabili, che non solo si occupano di rispondere alle emergenze, ma lavorano anche per creare eventi che uniscano le persone e rafforzino il senso di comunità. Ognuno di noi, attraverso il volontariato, può essere un tassello fondamentale nel costruire un futuro migliore per chi ci circonda.
La nuova squadra è pronta ad affrontare con determinazione e passione le sfide che ci attendono. Con il lavoro di squadra e il contributo di tutti, continueremo a portare avanti la nostra missione di solidarietà e di supporto alla comunità, convinti che solo insieme possiamo fare la differenza.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 51