claudio
   Anno XI 
Martedì 21 Ottobre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
13 Ottobre 2025

Visite: 41

Mercoledì 15 ottobre, alle ore 18.00, al cinema teatro Artè di Capannori è in programma l'incontro intitolato 'Vita, morte e rinascita: vie condivise di speranza e di pace' realizzato nell’ambito della rassegna 'Pedagogia Globale-Nuove Consapevolezze' promossa dal Comune in collaborazione con la cooperativa 'La Gardenia' e l'associazione 'Naturalmente bimbi'.
Padre Bernardo Gianni e Lama Machig Rinpoche, con la traduzione di Roberto Rustici, si confronteranno su un tema di profonda rilevanza. 
La partecipazione di Zia Caterina di Taxi Milano 25 spesso madrina di molti eventi sul territorio di Capannori, arricchirà ulteriormente il dialogo, che verrà moderato da Massimo Orlandi, giornalista e scrittore.

Finalità dell’evento è quella di promuovere un dialogo aperto e costruttivo, incentrato sulla consapevolezza e sul rispetto reciproco, elementi essenziali per costruire una comunità coesa e solidale. 

“Attraverso il confronto tra tradizioni spirituali diverse, intendiamo offrire uno spazio per l’ascolto e la comprensione reciproca – spiega l’assessora alle politiche educative, Silvia Sarti-.  In un periodo storico complesso come quello attuale, riflessioni su vita e spiritualità possono infatti offrire nuove prospettive e opportunità di crescita. Invitiamo tutti i cittadini a partecipare a questa iniziativa per contribuire ad un percorso di consapevolezza collettiva e per accrescere il senso di comunità che ci unisce”.

L’incontro è ad ingresso libero. Per informazioni Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Martedì 21 ottobre alle ore 18, presso il Circolo del Bridge di Lucca, situato sulle…

Ultimi giorni per l'iscrizione al corso gratuito «Promozione culturale 2.0: come utilizzare i media digitali per valorizzare la cultura»,…

Spazio disponibilie

Nella prossima settimana si concluderà la rassegna dell'anno 2025 di "Musica in cattedrale", con due fantastici ed eccezionali…

Per il ciclo “I Lunedì della Cultura”, promosso dall’associazione “Amici di Enrico Pea”, il 20 Ottobre, alle ore…

Spazio disponibilie

L'amministrazione comunale di Pietrasanta rinnova il proprio impegno a sostegno delle famiglie in maggiore difficoltà: è stato, infatti,…

Il festival "Lucca e il Giappone dei Samurai" che ha visto la luce nel 2024 nell'ambito di ViviLucca24…

Curarsi sì, ma con la cultura. E' proprio questo il modello del welfare culturale, un paradigma che promuove…

Anche il Comune di Lucca aderisce all’iniziativa con l’illuminazione di Porta Elisa, dal 20 al 24 ottobre, per…

Spazio disponibilie

Tredici esercizi per raggiungere uno stato di squilibrio dinamico, ossia una condizione di inquietudine interiore che consenta al…

A Lucca la cucina torna protagonista con la nuova stagione dei corsi di Grano Salis, la scuola che…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie