claudio
   Anno XI 
Martedì 21 Ottobre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
14 Ottobre 2025

Visite: 52

Il Consorzio di Bonifica Toscana Nord ha completato un importante intervento di riduzione del rischio idraulico sul Rio Quinto, nel comune di Porcari, in corrispondenza del punto in cui il corso d'acqua si interseca con la Fossa Nera. In questo tratto, i due corsi d'acqua si "incontrano" grazie a un sifone idraulico, realizzato attraverso uno scatolare che consente alla Fossa Nera di passare sotto al Rio Quinto.
 
Negli ultimi mesi, si erano verificati cedimenti lungo l'alveo del Rio Quinto, causati da infiltrazioni che avevano compromesso la stabilità delle sponde e aumentato il rischio di erosione e ostruzione del deflusso. Per prevenire ulteriori danni e garantire la funzionalità idraulica del tratto, il Consorzio è intervenuto con un'opera mirata di consolidamento.
 
L'intervento ha previsto il rivestimento dell'alveo e delle sponde attraverso il posizionamento di massi, opportunamente intasati con conglomerato cementizio, una tecnica che consente di stabilizzare le strutture e contrastare l'azione erosiva dell'acqua. L'obiettivo è stato quello di migliorare la sicurezza del tratto, preservare la funzionalità del sifone e ridurre il rischio idraulico per l'area circostante.
 
Il Consorzio di Bonifica Toscana Nord conferma così il proprio impegno costante nella manutenzione e tutela dei corsi d'acqua, con interventi puntuali che mirano a proteggere il territorio e garantire la sicurezza idraulica per cittadini, infrastrutture e ambiente.
Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Martedì 21 ottobre alle ore 18, presso il Circolo del Bridge di Lucca, situato sulle…

Ultimi giorni per l'iscrizione al corso gratuito «Promozione culturale 2.0: come utilizzare i media digitali per valorizzare la cultura»,…

Spazio disponibilie

Nella prossima settimana si concluderà la rassegna dell'anno 2025 di "Musica in cattedrale", con due fantastici ed eccezionali…

Per il ciclo “I Lunedì della Cultura”, promosso dall’associazione “Amici di Enrico Pea”, il 20 Ottobre, alle ore…

Spazio disponibilie

L'amministrazione comunale di Pietrasanta rinnova il proprio impegno a sostegno delle famiglie in maggiore difficoltà: è stato, infatti,…

Il festival "Lucca e il Giappone dei Samurai" che ha visto la luce nel 2024 nell'ambito di ViviLucca24…

Curarsi sì, ma con la cultura. E' proprio questo il modello del welfare culturale, un paradigma che promuove…

Anche il Comune di Lucca aderisce all’iniziativa con l’illuminazione di Porta Elisa, dal 20 al 24 ottobre, per…

Spazio disponibilie

Tredici esercizi per raggiungere uno stato di squilibrio dinamico, ossia una condizione di inquietudine interiore che consenta al…

A Lucca la cucina torna protagonista con la nuova stagione dei corsi di Grano Salis, la scuola che…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie