claudio
   Anno XI 
Martedì 21 Ottobre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
19 Ottobre 2025

Visite: 71

Riprende la stagione cinematografica al cinema teatro Artè di Capannori promossa dal Comune e organizzata da Cineforum Ezechiele 25,17 con la programmazione dei primi tre film. Ad inaugurare il cartellone autunnale, che si inserisce nella più ampia stagione artistica di Artè accanto a spettacoli musicali  e teatrali,  venerdì 24 ottobre alle 21 sarà il film ‘School of life’ di Giuseppe Marco Albano (Italia 2025-87’). Un docufilm sull'organizzazione non profit internazionale nominata al Nobel per la Pace nel 2023 e fondata da Nicolò Govoni che sarà proiettato anche domenica 26 ottobre alle ore 17. La programmazione proseguirà venerdì 31 ottobre alle 21  e domenica 2 novembre alle ore 17 con la proiezione di ‘La voce di Hind Rajab’  di Kaouther Ben Hania (Tunisia -Francia, 2025-89’)  con Saja Kilani, Amer Hlehel, Leone d’Argento alla Mostra del Cinema di Venezia. Venerdì 7 novembre alle 21 e domenica 9 novembre alle 17 sarà la volta del film ‘Elisa’ di Leonardo Di Costanzo (Italia, 2025-105’)  con Barbara Ronchi, Roschdy Zem, Valeria Golino, Marco Brinzi. Marco Brinzi sarà presente in sala venerdì 7 novembre per presentare il film.


“Con la nuova stagione cinematografica in fase di partenza intendiamo offrire occasioni  di intrattenimento culturale di qualità pensate per i vari gusti e per tutte le età- spiega l’assessore alla cultura, Claudia Berti-. La nostra idea è anche quella di dar vita attraverso il cinema,  che certamente rappresenta un potente mezzo di comunicazione,  a momenti di dibattito e di riflessione sui vari temi di attualità che oggi riguardano tutti noi e per questo le proiezioni del venerdì sera saranno precedute da momenti di presentazione dei film e di dibattito”. 

Biglietti: intero 8 euro; ridotto 6 euro (bambini fino a 11 anni, over 65, soci Cineforum Ezechiele 25,17).

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Martedì 21 ottobre alle ore 18, presso il Circolo del Bridge di Lucca, situato sulle…

Ultimi giorni per l'iscrizione al corso gratuito «Promozione culturale 2.0: come utilizzare i media digitali per valorizzare la cultura»,…

Spazio disponibilie

Nella prossima settimana si concluderà la rassegna dell'anno 2025 di "Musica in cattedrale", con due fantastici ed eccezionali…

Per il ciclo “I Lunedì della Cultura”, promosso dall’associazione “Amici di Enrico Pea”, il 20 Ottobre, alle ore…

Spazio disponibilie

L'amministrazione comunale di Pietrasanta rinnova il proprio impegno a sostegno delle famiglie in maggiore difficoltà: è stato, infatti,…

Il festival "Lucca e il Giappone dei Samurai" che ha visto la luce nel 2024 nell'ambito di ViviLucca24…

Curarsi sì, ma con la cultura. E' proprio questo il modello del welfare culturale, un paradigma che promuove…

Anche il Comune di Lucca aderisce all’iniziativa con l’illuminazione di Porta Elisa, dal 20 al 24 ottobre, per…

Spazio disponibilie

Tredici esercizi per raggiungere uno stato di squilibrio dinamico, ossia una condizione di inquietudine interiore che consenta al…

A Lucca la cucina torna protagonista con la nuova stagione dei corsi di Grano Salis, la scuola che…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie