Anno XI 
Martedì 21 Ottobre 2025
claudio
claudio5

Scritto da Redazione
Cronaca
20 Ottobre 2025

Visite: 145

Negli ultimi giorni le sue parole sono diventate un termometro molto affidabile sull’aria che tira in maggioranza a Viareggio.

Fabrizio Miracolo, presidente della Fondazione Festival Pucciniano, è difatti persona molto vicina al sindaco Giorgio Del Ghingaro.

“La decisione di Zappelli, Ricci e Bertolucci di abbandonare la maggioranza – scrive Miracolo in un post su Facebook - rappresenta un gesto grave e irresponsabile, non soltanto sul piano politico ma anche per le ricadute concrete che può avere sull’intera città di Viareggio. In un momento storico in cui la città avrebbe bisogno di stabilità, di visione e di continuità amministrativa, questa rottura rischia di aprire una crisi profonda che può tradursi in paralisi decisionale, perdita di fiducia istituzionale e danni economici difficilmente calcolabili”.

“Non è la prima volta che assistiamo a dinamiche di questo genere – rincara Miracolo -: Zappelli sembra avere un particolare gusto per la destabilizzazione, un “vizietto” già visto ai tempi in cui, insieme a Mei, contribuì al commissariamento dell’allora sindaco Betti. Una pagina che molti cittadini ricordano bene, e che oggi rischia di ripetersi con conseguenze ancora più gravi. La politica viareggina non può continuare a essere ostaggio di ambizioni personali, risentimenti o calcoli di breve periodo. Servono responsabilità, coerenza e rispetto per la comunità amministrata”.

“Chi decide di rompere un equilibrio costruito con fatica – chiudei il presidente della Fondazione - deve assumersi non solo la responsabilità politica dell’atto, ma anche quella morale e materiale di un possibile nuovo commissariamento, che sarebbe una sconfitta per tutti, prima di tutto per i cittadini”.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Martedì 21 ottobre alle ore 18, presso il Circolo del Bridge di Lucca, situato sulle…

Ultimi giorni per l'iscrizione al corso gratuito «Promozione culturale 2.0: come utilizzare i media digitali per valorizzare la cultura»,…

Spazio disponibilie

Nella prossima settimana si concluderà la rassegna dell'anno 2025 di "Musica in cattedrale", con due fantastici ed eccezionali…

Per il ciclo “I Lunedì della Cultura”, promosso dall’associazione “Amici di Enrico Pea”, il 20 Ottobre, alle ore…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

L'amministrazione comunale di Pietrasanta rinnova il proprio impegno a sostegno delle famiglie in maggiore difficoltà: è stato, infatti,…

Il festival "Lucca e il Giappone dei Samurai" che ha visto la luce nel 2024 nell'ambito di ViviLucca24…

Curarsi sì, ma con la cultura. E' proprio questo il modello del welfare culturale, un paradigma che promuove…

Anche il Comune di Lucca aderisce all’iniziativa con l’illuminazione di Porta Elisa, dal 20 al 24 ottobre, per…

Spazio disponibilie

Tredici esercizi per raggiungere uno stato di squilibrio dinamico, ossia una condizione di inquietudine interiore che consenta al…

A Lucca la cucina torna protagonista con la nuova stagione dei corsi di Grano Salis, la scuola che…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie