Anno XI 
Mercoledì 22 Ottobre 2025

Scritto da Redazione
Politica
22 Gennaio 2020

Visite: 383

"La Regione Toscana ha stanziato 4 milioni per "progetti di integrazione", dalle molte singolarità. Soldi però quasi tutti destinati all'immigrazione e a chi ci guadagna sopra. 400 mila euro arriveranno anche a Lucca, per questo ho protocollato un accesso agli atti, per capire le finalità del progetto e quanti soldi andranno ai partner del Comune". Così il consigliere comunale Fabio Barsanti, commentando l'aggiudicazione di un bando regionale da parte del Comune di Lucca, capofila del progetto "#porteAperte". 

"L'integrazione e l'inclusione sociale - continua Barsanti - per la sinistra sono quasi sempre a senso unico. Non riguardano di solito i tanti italiani in difficoltà (che sia economica, fisica o sociale) ma principalmente l'immigrazione. E i bandi sono spesso a favore di chi l'immigrazione la gestisce guadagnandoci sopra. Il bando regionale è manifestamente rivolto all'accoglienza immigrati, per questo ho inoltrato un accesso agli atti: per capire le finalità del progetto del Comune di Lucca "#porteAperte" (anche se il nome pare dire già tutto), dove compaiono fra chi riceverà soldi le solite Arci, Caritas e cooperative varie. Parliamo quindi di enti che nella 'accoglienza' trovano una importante voce del proprio bilancio. E' stato finanziato anche Biancalani, il prete immigrazionista molto amico della giunta di centrosinistra lucchese. Insomma, pare trattarsi dei soliti noti". 

"Quando un giorno si riuscirà a fare un bilancio di tutti i soldi regalati al business dell'immigrazione - conclude Barsanti - risulterà ancora più stridente la condizione di un paese come l'Italia che vive ormai una crisi economica permanente".

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Venerdì 24 ottobre alle ore 21:00 è previsto un Concerto presso Basilica di San Paolino della Cappella…

La Regione Toscana ha emesso allerta meteo di livello arancione per temporali forti e rischio idrogeologico idraulico sul reticolo…

Spazio disponibilie

Il Centro funzionale di monitoraggio meteo della Regione Toscana ha emesso un avviso di criticità arancione per le prossime ore che…

Martedì 21 ottobre alle ore 18, presso il Circolo del Bridge di Lucca, situato sulle…

Spazio disponibilie

Ultimi giorni per l'iscrizione al corso gratuito «Promozione culturale 2.0: come utilizzare i media digitali per valorizzare la cultura»,…

Nella prossima settimana si concluderà la rassegna dell'anno 2025 di "Musica in cattedrale", con due fantastici ed eccezionali…

Per il ciclo “I Lunedì della Cultura”, promosso dall’associazione “Amici di Enrico Pea”, il 20 Ottobre, alle ore…

L'amministrazione comunale di Pietrasanta rinnova il proprio impegno a sostegno delle famiglie in maggiore difficoltà: è stato, infatti,…

Spazio disponibilie

Il festival "Lucca e il Giappone dei Samurai" che ha visto la luce nel 2024 nell'ambito di ViviLucca24…

Curarsi sì, ma con la cultura. E' proprio questo il modello del welfare culturale, un paradigma che promuove…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie