claudio
   Anno XI 
Mercoledì 22 Ottobre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da ubaldo de francesco
lettere alla gazzetta
05 Luglio 2025

Visite: 1890

Così cantava negli anni ‘70 il simpatico Pippo Franco! Si dovrebbero chiamare Stati Uniti d’America ma, per noi italiani, sono sempre stati semplicemente l’America; sogno, liberatori, alleati, ingombranti, dominatori… dopo tanti anni sarebbe da chiedersi: cos’è e cos’è stata veramente l’America  per l’Italia?
A me viene di getto una sola risposta: tutto e il contrario di tutto!
Per i nostri nonni e i nostri bisnonni l’America è stata spesso un sogno, da raggiungere magari dopo un lungo viaggio in nave, per sfuggire alle miserie della nostra terra. Per i nostri padri e le nostre madri ha rappresentato sicuramente la bellezza di vivere: il cinema, il rock 'n roll, i Kennedy… tutto ciò che arrivava da oltre oceano era bello e da imitare! Per la nostra generazione l’America fu dapprima la luna ma poi fu il Vietnam e la guerra e cominciammo ad avere una visione un po’ diversa dell’America rispetto a quella dei nostri genitori! Poi scoprimmo il Cile, Gladio, la CIA… fino a quando scoprimmo che, se tre piloti americani ammazzano venti persone in Italia, possono essere rispediti negli USA e giudicati innocenti! Ed è allora che rileggemmo bene tutta la storia: quella degli indiani, quella della segregazione, quella dello sbarco in Sicilia con la collaborazione della mafia, ma soprattutto quella di quel piano cosiddetto Marshall che per noi fu la salvezza ma che scoprimmo che è un po’ come il mutuo per la casa, ci sono gli interessi da pagare e, soprattutto, non finisce mai! Insomma, quello che fu un sogno per i nostri nonni, rischia di diventare un incubo per i nostri figli!
E poi è arrivato Trump! Per alcuni è MAGA, per altri un oligarca… e se invece fosse solo il lupo americano che, travestito da nonnina, dopo l’ennesima domanda “che bocca grande che hai”, si rivela e risponde “è per mangiarti meglio!”? 
Beh, potremmo sempre aspettare il cacciatore che uccida il lupo… ma se il cacciatore fosse peggiore del lupo? Forse era meglio non passare per il bosco….
Va bene, va bene, quella è solo una favola ma lo è anche l’America, o no?

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Venerdì 24 ottobre alle ore 21:00 è previsto un Concerto presso Basilica di San Paolino della Cappella…

La Regione Toscana ha emesso allerta meteo di livello arancione per temporali forti e rischio idrogeologico idraulico sul reticolo…

Spazio disponibilie

Il Centro funzionale di monitoraggio meteo della Regione Toscana ha emesso un avviso di criticità arancione per le prossime ore che…

Martedì 21 ottobre alle ore 18, presso il Circolo del Bridge di Lucca, situato sulle…

Spazio disponibilie

Ultimi giorni per l'iscrizione al corso gratuito «Promozione culturale 2.0: come utilizzare i media digitali per valorizzare la cultura»,…

Nella prossima settimana si concluderà la rassegna dell'anno 2025 di "Musica in cattedrale", con due fantastici ed eccezionali…

Per il ciclo “I Lunedì della Cultura”, promosso dall’associazione “Amici di Enrico Pea”, il 20 Ottobre, alle ore…

L'amministrazione comunale di Pietrasanta rinnova il proprio impegno a sostegno delle famiglie in maggiore difficoltà: è stato, infatti,…

Spazio disponibilie

Il festival "Lucca e il Giappone dei Samurai" che ha visto la luce nel 2024 nell'ambito di ViviLucca24…

Curarsi sì, ma con la cultura. E' proprio questo il modello del welfare culturale, un paradigma che promuove…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie