claudio
   Anno XI 
Sabato 25 Ottobre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da lettera firmata
lettere alla gazzetta
24 Ottobre 2025

Visite: 57

Direttamente dalla capitale un gruppo di abitanti di uno dei quartieri storici scrive al nostro giornale e, indirettamente, al generale Roberto Vannacci. Si tratta di un vero e proprio grido di aiuto fino ad oggi inascoltato dalle autorità:

Egregio Dottor Aldo Grandi,

Le scrivo per segnalare ed evidenziare la grave situazione di degrado e mancanza di sicurezza che si sta verificando nel quartiere Esquilino a Roma. In allegato, troverà copia delle email inviate alla Polizia di Roma Capitale, con relativa ricevuta e protocollo, dalle quali si evince la data di inoltro e le sollecitazioni per il ripristino della legalità, della sicurezza e delle condizioni igienico-sanitarie.

La situazione nel quartiere è estremamente preoccupante. Numerose persone utilizzano sostanze stupefacenti, dormono per strada, creano bivacchi e defecano in strada, lasciando dietro di sé avanzi di cibo e rifiuti. Questa situazione si verifica durante tutto il giorno, ma diventa particolarmente pericolosa nelle ore notturne, dalle 20 alle 8 del mattino.

Le vie interessate da questo degrado sono Viale Manzoni, Via Principe Eugenio, Via Statilia all'angolo con Via di Santa Croce. Il problema è che tale situazione sembra essere tollerata, se non addirittura giustificata, dal comportamento dei centri sociali e delle autorità locali, in particolare del Comune di Roma. Non sembra esserci alcuna volontà di ripristinare la sicurezza e il decoro urbano in queste zone.

La invito, come giornalista a prendere atto di questa situazione e a considerare l'importanza di intervenire con urgenza per ripristinare la sicurezza e la dignità dei cittadini che vivono e frequentano questo quartiere.

Pin It
  • Galleria:

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Una serata insieme, per imparare a salvare una vita: la Croce Verde di Lucca organizza una lezione serale…

Nuovo pomeriggio creativo domani (sabato 25 ottobre), dalle ore 16.00 alle 17.30, a Palazzo Mediceo. Al centro dell'appuntamento la…

Spazio disponibilie

Con Lisistrata di Aristofane si chiude sabato 25 ottobre (ore 21.00) al Teatro “I. Nieri” di Ponte a…

Importante vetrina promozionale per LuccAutori ed il premio Racconti nella Rete.  Lunedì  27…

Spazio disponibilie

Passeggiata didattica con i cani, camminate meditative, incontri culturali, visite guidate e uno spettacolo di teatro canzone. Domenica 26 ottobre si chiude la Mostra delle camelie autunnali a Pieve e Sant'Andrea di Compito, aspettando "Frantoi aperti" (8 e 9 novembre 2025)

Questa mattina (venerdì 24 ottobre) l'atrio della sede municipale di via Capriglia ha accolto una nuova creazione di…

A causa del maltempo dei giorni scorsi, è stato deciso di modificare il previsto pellegrinaggio alla Croce…

A Lucca dal 29 ottobre al 2 novembre 2025 torna il Lucca Comics & Games. Pertanto, at-autolinee…

Spazio disponibilie

Venerdì 24 ottobre alla Villa di Forci, Lucca dalle 14,30 si parlerà di un tema che coinvolge…

È stato presentato presso il teatro "Sala Umberto" di Roma, la nuova edizione del Quaderno Didattico "Il Mio…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie