claudio
   Anno XI 
Mercoledì 22 Ottobre 2025
claudio5
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
A.S Lucchese
24 Luglio 2025

Visite: 2328

"E' vero che l'imprenditore Danny Lunghi ha ricevuto telefonate per non presentare alcuna offerta per il bando relativo alla costituzione della nuova società della Lucchese calcio, come è stato riportato da autorevoli organi di stampa? Se sì, che tipo di pressioni ha ricevuto, e soprattutto da chi?".

Queste domande sono il cuore dell'interrogazione consiliare che il consigliere comunale Daniele Bianucci ha avanzato al sindaco Pardini. Adesso, a termini regolamentari, il primo cittadino ha trenta giorni di tempo per rispondere al consigliere, dettagliando tutte le informazioni di cui è a conoscenza.

"Siamo convinti che il nuovo ciclo della Lucchese calcio debba partire nella massima chiarezza e trasparenza, e per questo domandiamo che venga spazzato via ogni ombra circa l'operazione del bando per la nuova società – sottolinea il consigliere Bianucci – In tal senso, ciò che è stato riportato da autorevoli organi di stampa cittadini, quindi, merita a nostro avviso ogni approfondimento utile. E' vero che, proprio prima di presentare un'offerta, l'imprenditore Danny Lunghi "(...) ha deciso di fare un passo indietro dopo aver ricevuto alcune telefonate che lo sconsigliavano a proseguire e che non gli sono affatto piaciute (...)". Il sindaco e l'Amministrazione comunale sono a conoscenza di qualsiasi tipo di pressione ricevuta dallo stesso Danny Lunghi, o da altri imprenditori eventualmente interessati? Spero di avere, da Pardini e della sua giunta, risposte esaurienti in merito".

"La vicenda presenta in effetti alcuni elementi di stranezza – conclude Bianucci – Basti pensare che, prima di Lunghi, anche Capaccioli ha vissuto la stessa parabola: nella mia interrogazione, ho chiesto anche al sindaco se è vero che aveva iniziato ad incontrare quest'ultimo imprenditore fin dal 25 maggio scorso e la natura di questi eventuali confronti. E, inoltre, ho domandato se risulta veritiero che ben due delle quattro domande presentate per il bando sarebbero state prive di assegno circolare e di qualsivoglia documentazione necessaria per essere prese in considerazione; e che nel bando stesso non è stato indicato il nome della futura squadra (come invece è accaduto a Ferrara) e nemmeno è stato regolamentato l'uso dello stadio Porta Elisa e di eventuali campi sussidiari per gli allenamenti. Come non sottolineare la lettera di commiato, pubblicata dallo stesso Lunghi, piena di allusioni e di "detto e non detto" che è parsa a tutti (probabilmente volutamente) di difficile comprensione. A noi interessa quindi essere sicuri che il bando sia stato realmente aperto, e non costruito e gestito ad uso e consumo di una cordata già prestabilita, magari semplicemente per vicinanza politica o altro ancora. Certo, il fatto di aver scelto di non coinvolgere nell'operazione il Consiglio comunale (cosa che puntualmente accade in ogni Città italiana che subisce un fallimento calcistico) certo non è un elemento che depone nella direzione della chiarezza generale. Speriamo, con l'interrogazione consiliare che abbiamo presentato, di contribuire alla piena trasparenza, nell'interesse esclusivo della Città".

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Venerdì 24 ottobre alle ore 21:00 è previsto un Concerto presso Basilica di San Paolino della Cappella…

La Regione Toscana ha emesso allerta meteo di livello arancione per temporali forti e rischio idrogeologico idraulico sul reticolo…

Spazio disponibilie

Il Centro funzionale di monitoraggio meteo della Regione Toscana ha emesso un avviso di criticità arancione per le prossime ore che…

Martedì 21 ottobre alle ore 18, presso il Circolo del Bridge di Lucca, situato sulle…

Spazio disponibilie

Ultimi giorni per l'iscrizione al corso gratuito «Promozione culturale 2.0: come utilizzare i media digitali per valorizzare la cultura»,…

Nella prossima settimana si concluderà la rassegna dell'anno 2025 di "Musica in cattedrale", con due fantastici ed eccezionali…

Per il ciclo “I Lunedì della Cultura”, promosso dall’associazione “Amici di Enrico Pea”, il 20 Ottobre, alle ore…

L'amministrazione comunale di Pietrasanta rinnova il proprio impegno a sostegno delle famiglie in maggiore difficoltà: è stato, infatti,…

Spazio disponibilie

Il festival "Lucca e il Giappone dei Samurai" che ha visto la luce nel 2024 nell'ambito di ViviLucca24…

Curarsi sì, ma con la cultura. E' proprio questo il modello del welfare culturale, un paradigma che promuove…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie