Anno XI 
Giovedì 13 Novembre 2025

Scritto da Redazione
Ultime notizie brevi
13 Novembre 2025

Visite: 20

Quali strategie si possono mettere in atto per far sì che persone di età diverse si sentano 'a casa' nelle biblioteche? Una domanda alla quale può dare una risposta il corso specialistico organizzato dalla Provincia di Lucca nell'ambito del progetto Bibliocare, «Le età e la biblioteca: coinvolgere e mantenere relazioni con utenti di diverse fasce anagrafiche» che partirà nel prossimo mese di gennaio, ma per il quale sono già aperte le iscrizioni. 

Il corso è rivolto agli operatori delle biblioteche e degli archivi, ma anche a tutto quel mondo di persone che offrono il loro tempo per renderle sempre più attrattive.  

Le lezioni si terranno in Fad sincrona attiva su piattaforma Zoom, da Chiara Faggiolani, docente di Biblioteconomia all'Università di Roma La Sapienza. Il corso avrà inizio il 22 gennaio e gli incontri in programma sono il 29 gennaio e il 5, 12 e 19 febbraio 2026, dalle 10 alle 13 e ci si può iscrivere fino al 20 gennaio. 

Il corso rientra nel programma di percorsi formativi gratuiti promossi dalla Provincia di Lucca, realizzato attraverso BiblioLucca, la Rete documentaria di biblioteche e archivi del territorio e finanziato da Pr Fse+ Toscana 2021-2027 (dd 1531 del 24/01/2025). 

Per informazioni si può consultare il sito di Bibliocare (https://bibliocare.provincia.lucca.it/); quello di So&Co che organizza questa parte di corsi, dove vi sono anche le schede per l'iscrizione (https://www.soecoforma.it/course/bibliocare-formazione-per-bibliotecari-e-archivisti/), oppure si può contattare il numero 0583/432237 o inviare una mail all'indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

Pin It

ULTIMI ARTICOLI

"La vita è scelta, e il liberalismo è la filosofia della vita". Così si esprimeva quel grande economista liberale che fu Sergio Ricossa, fondatore dell’Istituto Bruno Leoni di Torino, il think tank liberale più noto d’Italia

L’ennesimo episodio di cronaca che ha riguardato l’Università di Pisa ha acceso i riflettori su una scelta ideologica…

Si intitola "Viva Carmen" il nuovo appuntamento con la stagione concertistica promossa dal Circolo versiliese Amici della Lirica Giacomo Puccini, in programma sabato (15 novembre) alle ore 17.00 al Teatro Scuderie Granducali

Il questore di Lucca, il giorno 11 novembre, ha disposto la sospensione, ex art. 100 TULPS, delle autorizzazioni…

Spazio disponibilie

"Il centro storico non è solo palco, ma casa. Chiediamo una nuova residenzialità a Lucca. Con preoccupazione vediamo…

Con 238 carabinieri, 154 uomini e 84 donne, appartenenti al 143° e 144° Corso di Formazione, in Toscana il Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri ha potenziato il dispositivo organico delle tenenze e stazioni, distribuite nel territorio delle dieci province della regione

La settimana sull'edilizia sostenibile EDILIA pone al centro la necessità per gli artigiani e i professionisti di affrontare il futuro…

Intervento della maggioranza consiliare di Viareggio sul dimensionamento degli istituti scolastici della provincia di Lucca: La nostra…

Spazio disponibilie

Brillano gli atleti del karate altopascese di Badia Pozzeveri ai Campionati mondiali di Karate tradizionale, che si sono svolti a Carrara

Il Comune di Lucca compie un passo importante nella valorizzazione della musica e dell'arte di strada, avviando una collaborazione con Openstage, una piattaforma digitale e innovativa che promuove la cultura, la partecipazione e il talento emergente

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie