Anno XI 
Giovedì 13 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
seravezza
13 Novembre 2025

Visite: 14

Si intitola "Viva Carmen" il nuovo appuntamento con la stagione concertistica promossa dal Circolo versiliese Amici della Lirica Giacomo Puccini, in programma sabato (15 novembre) alle ore 17.00 al Teatro Scuderie Granducali.

Una scelta non a caso, infatti quest'anno ricorrono i 150 anni dalla prima rappresentazione della famosa opera di Bizet che racconta la storia di una donna, Carmen, che sceglie di morire per la propria libertà.

Il Circolo versiliese intende così rendere omaggio al suo autore, Georges Bizet, con un pomeriggio musicale nel quale verranno cantate, nella prima parte, le arie più famose di Carmen e nella seconda parte arie di Verdi, Puccini, Cilea, Donizetti.

Tornando a "Viva Carmen", Don José sarà interpretato dal tenore di fama mondiale Amadi Lagha, un graditissimo ritorno dato che fu proprio lui ad aprire l'anno scorso la prima stagione.

Un amico del Circolo e un nome di punta nel panorama della lirica internazionale, come dimostra il grande successo riscosso al Teatro dell'Opera di Sofia in Cavalleria Rusticana e Pagliacci.

"Lo scorso maggio siamo andati a sentirlo cantare al Teatro Carlo Felice di Genova proprio in Carmen – racconta la presidente del Circolo Anna Barsi – e insieme a lui cantava il mezzosoprano Caterina Piva, giovane ma già lanciatissima in una carriera internazionale. La loro Carmen ha avuto uno straordinario successo e i due artisti, generosamente, hanno accettato il nostro invito di venire a riproporre le arie più famose a Seravezza".

Il programma dei concerti alle Scuderie è caratterizzato da artisti di fama nazionale e internazionale affiancati da giovani promesse, una precisa scelta degli organizzatori per proporre eventi di alto profilo ma anche per offrire alle giovani voci un trampolino di lancio.

Nel concerto di sabato si esibiranno così anche il soprano Gesua Gallifoco, che ha appena vinto il prestigioso concorso Alfredo Krauss a Las Palmas (proprio cantando l'aria di Micaela della Carmen) e Eugenio Degiacomi, anche lui giovane baritono in ascesa che di recente ha riscosso grande successo interpretando Figaro ne "Le Nozze di Figaro" in Corea. Al pianoforte il maestro Claudia Zucconi.

"Dopo il grande successo del concerto di ottobre – conclude Anna Barsi – promettiamo al pubblico un altro momento musicale ricco di emozioni, sia per la scelta dei brani, sia per lo spessore e la forte personalità degli artisti. A fine spettacolo, come di consueto, offriremo ai presenti una coppetta di spumante e un piccolo aperitivo in segno di convivialità e accoglienza, oltre che come preziosa opportunità per fare due chiacchiere, per conoscersi e salutare gli artisti".

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il Comune di Viareggio rende noto che, con Determina Dirigenziale n. 2652 del 10 novembre 2025, è stato…

  Sabato prossimo alle ore 16, presso la sala del CONVICTUS in via della Zecca n. 41 l'Associazione…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Il Parco della Versiliana si veste di magia per la decima edizione di "PietrasantaKlaus", il mercatino che…

L'Antica Armeria di Palazzo Ducale, sabato 15 novembre ospita, a partire dalle 16, la presentazione del libro «Lo stato del potere -…

Il grande momento è finalmente arrivato: I LOVE LUCCA COMICS & GAMES, l’atteso film-evento che racconta la community…

C'è tempo fino al 14 novembre per iscriversi al corso gratuito «Invecchiamento attivo - Memoria, salute e una vita piena di…

Spazio disponibilie

"Doveroso ricordare e ringraziare James Watson, scomparso oggi, per la sua clamorosa scoperta scientifica della struttura del…

Il 16 novembre è la Giornata mondiale dei poveri. La Caritas diocesana di Lucca, attorno a questa…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie