Anno XI 
Giovedì 13 Novembre 2025

Scritto da Redazione
Ultime notizie brevi
13 Novembre 2025

Visite: 17

 
Sabato prossimo alle ore 16, presso la sala del CONVICTUS in via della Zecca n. 41 l'Associazione "Marco Santucci" di Camaiore, in collaborazione con FLAM ed il Centro studi LR, con il patrocinio ed il contributo del Comune di Lucca e della Fondazione Cassa di risparmio di Lucca in un pomeriggio dedicato all'approfondimento storico musicale, presenterà in conferenza due opere del musicista Marco Santucci ritrovate e revisionate dallo storico e musicologo Luciano Rossi.
 
Si tratta delle Tasche del 1791 e delle Sette Parole del Nostro Signore Gesù Cristo sulla Croce del 1804/1805.  Entrambe le composizioni furono commissionate a Santucci da Antonio Puccini. Come è noto, Santucci, nativo di Camaiore si trasferì  poi a Lucca nel 1808 dopo che era stato nominato canonico della Cattedrale. Il suo apporto alla musica lucchese, per quanto sta emergendo dagli studi sulla sua biblioteca personale (fondo Arrosti) è stato notevole e pareva significativo presentare al pubblico e ai musicisti lucchesi queste "nuove" musiche che senz'altro vanno ad incrementare una tradizione musicale importante come quella della nostra città.
 
Pin It

ULTIMI ARTICOLI

"La vita è scelta, e il liberalismo è la filosofia della vita". Così si esprimeva quel grande economista liberale che fu Sergio Ricossa, fondatore dell’Istituto Bruno Leoni di Torino, il think tank liberale più noto d’Italia

L’ennesimo episodio di cronaca che ha riguardato l’Università di Pisa ha acceso i riflettori su una scelta ideologica…

Si intitola "Viva Carmen" il nuovo appuntamento con la stagione concertistica promossa dal Circolo versiliese Amici della Lirica Giacomo Puccini, in programma sabato (15 novembre) alle ore 17.00 al Teatro Scuderie Granducali

Il questore di Lucca, il giorno 11 novembre, ha disposto la sospensione, ex art. 100 TULPS, delle autorizzazioni…

Spazio disponibilie

"Il centro storico non è solo palco, ma casa. Chiediamo una nuova residenzialità a Lucca. Con preoccupazione vediamo…

Con 238 carabinieri, 154 uomini e 84 donne, appartenenti al 143° e 144° Corso di Formazione, in Toscana il Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri ha potenziato il dispositivo organico delle tenenze e stazioni, distribuite nel territorio delle dieci province della regione

La settimana sull'edilizia sostenibile EDILIA pone al centro la necessità per gli artigiani e i professionisti di affrontare il futuro…

Intervento della maggioranza consiliare di Viareggio sul dimensionamento degli istituti scolastici della provincia di Lucca: La nostra…

Spazio disponibilie

Brillano gli atleti del karate altopascese di Badia Pozzeveri ai Campionati mondiali di Karate tradizionale, che si sono svolti a Carrara

Il Comune di Lucca compie un passo importante nella valorizzazione della musica e dell'arte di strada, avviando una collaborazione con Openstage, una piattaforma digitale e innovativa che promuove la cultura, la partecipazione e il talento emergente

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie