Anno XI 
Martedì 11 Novembre 2025

Scritto da Redazione
Ultime notizie brevi
11 Novembre 2025

Visite: 23

L'Antica Armeria di Palazzo Ducale, sabato 15 novembre ospita, a partire dalle 16, la presentazione del libro «Lo stato del potere - Politica e diritto ai tempi della post-libertà» di Carlo Iannello (ed. Meletemi), organizzato dalla Scuola per la Pace della Provincia di Lucca in collaborazione con l'Istituto storico della Resistenza e dell'Età contemporanea di Lucca.

Dopo i saluti istituzionali, l'autore dialogherà su questo libro con Leana Quilici, della Scuola per la Pace. 

Il libro «Lo stato del potere - Politica e diritto ai tempi della post-libertà»  approfondisce il tema di come il neoliberalismo abbia liquidato il liberalismo. Le politiche neoliberali hanno, infatti, introdotto ovunque la concorrenza: dai servizi pubblici all'università; dalla sanità all'istruzione, fino a stenderla all'intera società. Si è così abbandonato ogni fine sociale e conservato il solo apparato autoritario essenziale al mercato.  

Carlo Iannello è professore di Diritto Costituzionale all'Università degli studi della Campania 'Luigi Vanvitelli', dove insegna Diritto pubblico dell'economia, Diritto dell'ambiente e Biodiritto. E' stato Visiting Professor in diverse università francesi ed è autore di numerosi saggi e monografie sui più attuali temi del diritto pubblico. E' stato consigliere di amministrazione della Gesac Spa (Gestione servizi aeroporti campani) e consigliere comunale della città di Napoli.

 

La partecipazione all'incontro - a ingresso libero fino al raggiungimento della capienza della sala -, per i docenti che ne faranno richiesta, dà diritto all'attestato di partecipazione.

 

Per informazioni: Scuola per la Pace, telefono 0583/417481; mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 

Pin It

ULTIMI ARTICOLI

“Il piano di dimensionamento scolastico che coinvolge anche il territorio di Viareggio rischia di compromettere la qualità dell’offerta…

Elio, con "Quando un musicista ride", inaugurerà venerdì 14 novembre (con repliche sabato 15 e domenica 16 novembre) la Stagione di Prosa 2025-2026 del Teatro del Giglio Giacomo Puccini

Proroga tecnica di Geal fino al 31 dicembre 2026: ad annunciarlo in consiglio comunale è stato il sindaco Mario Pardini, suscitando diffusa soddisfazione tanto da parte della maggioranza quanto della minoranza

Una festa per due, una festa per tutti, un anniversario che ha racchiuso e che ha voluto omaggiare lo spirito di solidarietà di un intero territorio

Spazio disponibilie

Un concorso nazionale che permette di pubblicare in rete un racconto breve o un soggetto per corti con…

Gaetano Nasillo, uno tra i più acclamati violoncellisti che si occupano di esecuzione su strumenti originali e di…

Avvicinare i giovani ai temi della legalità e della solidarietà: sensibilizzarli sull'importanza, prima ancora che sulla necessità, di…

"La misura è colma. I cittadini e le cittadine di Villa Basilica non possono tollerare di essere prigionieri…

Spazio disponibilie

Equilibrio, talento e una forte coesione di squadra consentono alla Pantera di espugnare il Palalaurenzi e di…

Un giovane di 28 anni, di nazionalità nigeriana e residente a Castelnuovo di Garfagnana, è stato denunciato alla Procura della Repubblica di Lucca, dai carabinieri di Borgo a Mozzano, per resistenza e lesioni a pubblico ufficiale, oltre al rifiuto di fornire le proprie generalità, a seguito di un'aggressione avvenuta su un treno regionale

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie