L'Antica Armeria di Palazzo Ducale, sabato 15 novembre ospita, a partire dalle 16, la presentazione del libro «Lo stato del potere - Politica e diritto ai tempi della post-libertà» di Carlo Iannello (ed. Meletemi), organizzato dalla Scuola per la Pace della Provincia di Lucca in collaborazione con l'Istituto storico della Resistenza e dell'Età contemporanea di Lucca.
Dopo i saluti istituzionali, l'autore dialogherà su questo libro con Leana Quilici, della Scuola per la Pace.
Il libro «Lo stato del potere - Politica e diritto ai tempi della post-libertà» approfondisce il tema di come il neoliberalismo abbia liquidato il liberalismo. Le politiche neoliberali hanno, infatti, introdotto ovunque la concorrenza: dai servizi pubblici all'università; dalla sanità all'istruzione, fino a stenderla all'intera società. Si è così abbandonato ogni fine sociale e conservato il solo apparato autoritario essenziale al mercato.
Carlo Iannello è professore di Diritto Costituzionale all'Università degli studi della Campania 'Luigi Vanvitelli', dove insegna Diritto pubblico dell'economia, Diritto dell'ambiente e Biodiritto. E' stato Visiting Professor in diverse università francesi ed è autore di numerosi saggi e monografie sui più attuali temi del diritto pubblico. E' stato consigliere di amministrazione della Gesac Spa (Gestione servizi aeroporti campani) e consigliere comunale della città di Napoli.
La partecipazione all'incontro - a ingresso libero fino al raggiungimento della capienza della sala -, per i docenti che ne faranno richiesta, dà diritto all'attestato di partecipazione.
Per informazioni: Scuola per la Pace, telefono 0583/417481; mail:



