claudio
   Anno XI 
Martedì 11 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
10 Novembre 2025

Visite: 30

"La misura è colma. I cittadini e le cittadine di Villa Basilica non possono tollerare di essere prigionieri del loro territorio e delle loro strade". Il sindaco Giordano Ballini lancia l'ennesimo appello alle amministrazioni provinciali di Lucca e Pistoia per chiedere che vengano ultimati i lavori di messa in sicurezza rispettivamente sulla SP 55 di Boveglio e sulla SP 12 tra Collodi e Villa Basilica.

"Ho scritto a entrambi i presidenti: ho chiesto interventi urgenti perché non possiamo più aspettare. Sulla SP 35 di Villa Basilica e 55 di Boveglio, entrambe di competenza della Provincia di Lucca serve una pulizia generale approfondita:   il taglio dell'erba avviene saltuariamente, i muri di protezione sono vecchi e logori e da tempo la SP 55, a Colognora, è interessata da una frana che occupa un'intera corsia. I mezzi transitano a senso alternato in condizioni di scarsa sicurezza e con evidenti disagi, paure e tempi di percorrenza lunghissimi: la SP 55, infatti, è l'unico collegamento viario in direzione Lucca e Pescia per gli abitanti delle frazioni montane".

"Ma la situazione sulla SP 12 di Collodi non migliora. Ho chiesto da tempo alla Provincia di Pistoia di effettuare la dovuta manutenzione, ma senza risultati: adesso le zanelle laterali, dove dovrebbe defluire l'acqua in caso di forti piogge, sono piene di terra, pietre e anche piante. Alberi sono caduti sulla strada lungo il versante a monte, quando piove cadono massi e i muri di protezioni non sono più sicuri. E se ciò non bastasse, abbiamo un senso unico alternato da febbraio che genera code infinite, soprattutto nelle ore di punta: un senso unico istituito quasi un anno fa, proprio per la messa in sicurezza della strada".

"So bene le difficoltà, conosco le situazioni e ogni possibile risposta: ma chiedo che le richieste dei cittadini e delle cittadine di Villa Basilica vengano ascoltate e siano messe in atto tutte le operazioni necessarie per restituire alla cittadinanza la sicurezza e la serenità che merita".  

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il grande momento è finalmente arrivato: I LOVE LUCCA COMICS & GAMES, l’atteso film-evento che racconta la community…

C'è tempo fino al 14 novembre per iscriversi al corso gratuito «Invecchiamento attivo - Memoria, salute e una vita piena di…

Spazio disponibilie

"Doveroso ricordare e ringraziare James Watson, scomparso oggi, per la sua clamorosa scoperta scientifica della struttura del…

Il 16 novembre è la Giornata mondiale dei poveri. La Caritas diocesana di Lucca, attorno a questa…

Spazio disponibilie

Sarà presentato mercoledì 12 novembre il nuovo libro di Marco Puccinelli «Lucca. Il mondo di una città».

Una meditazione centrata sull’acqua è il tema del prossimo bagno di suoni ospitato lunedì 10 alle 21 dal Laboratorio Sociale Arci di S. Anna, in via Sforza

Palazzo Mediceo apre le porte per una giornata ricca di eventi, per bambini e adulti. L'appuntamento è oggi (sabato) con…

Spazio disponibilie

Parte il 27 novembre il corso gratuito «La biblioteca inclusiva - Strategie e strumenti per accogliere, accompagnare e affiancare utenti fragili»,…

«La notizia della guida turistica fiorentina aggredita e schiaffeggiata solo perché portava al collo la Stella di David…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie