Anno XI 
Giovedì 13 Novembre 2025

Scritto da Redazione
Ultime notizie brevi
13 Novembre 2025

Visite: 15

Il Comune di Capannori offre ai propri dipendenti una proposta formativa dedicata a 'Etica, anticorruzione e trasparenza' con una formula innovativa ideata per la prima volta dal Comune di Varese e oggi patrocinata da ANAC ed ANCI.

Si tratta di una formazione interattiva, sviluppata secondo la struttura di una rappresentazione teatrale di comportamenti corruttivi con i quali il dipendente pubblico può trovarsi a confronto.

La performance si intitola 'Gli errori degli altri', un dramma interattivo sulle insidie della buona fede di Stefano Beghi, Chiara Boscaro e Marco Di Stefano per la regia di Stefano Beghi e Marco Di Stefano con Valerio Bongiorno, Alice Pavan, Fabio Zulli. Un progetto di Karakorum Teatro e La Confraternita del Chianti,

Il progetto unisce performance e formazione, offrendo un approccio nuovo e immersivo, che mette il pubblico di fronte a diverse situazioni di rischio: sulla base di interviste e focus group, è stata costruita una drammaturgia che non vuole insegnare principi teorici, ma far riflettere chi lavora nella Pubblica Amministrazione sulla difficoltà di gestire relazioni professionali, umane, personali in un contesto che pone quotidianamente questioni di ordine procedurale ed etico che possono degenerare in processi corruttivi. L'obiettivo è quello di favorire l'interazione e l'immedesimazione del pubblico che, guidato da un formatore, possa sentirsi libero di condividere dubbi, aneddoti e proposte di soluzione, perché tutti sono potenzialmente a rischio di corruzione, e l'unico modo per prevenirla è parlare, con i colleghi, con i superiori, con chi può offrire un punto di vista diverso su varie situazioni.

Pin It

ULTIMI ARTICOLI

"La vita è scelta, e il liberalismo è la filosofia della vita". Così si esprimeva quel grande economista liberale che fu Sergio Ricossa, fondatore dell’Istituto Bruno Leoni di Torino, il think tank liberale più noto d’Italia

L’ennesimo episodio di cronaca che ha riguardato l’Università di Pisa ha acceso i riflettori su una scelta ideologica…

Si intitola "Viva Carmen" il nuovo appuntamento con la stagione concertistica promossa dal Circolo versiliese Amici della Lirica Giacomo Puccini, in programma sabato (15 novembre) alle ore 17.00 al Teatro Scuderie Granducali

Il questore di Lucca, il giorno 11 novembre, ha disposto la sospensione, ex art. 100 TULPS, delle autorizzazioni…

Spazio disponibilie

"Il centro storico non è solo palco, ma casa. Chiediamo una nuova residenzialità a Lucca. Con preoccupazione vediamo…

Con 238 carabinieri, 154 uomini e 84 donne, appartenenti al 143° e 144° Corso di Formazione, in Toscana il Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri ha potenziato il dispositivo organico delle tenenze e stazioni, distribuite nel territorio delle dieci province della regione

La settimana sull'edilizia sostenibile EDILIA pone al centro la necessità per gli artigiani e i professionisti di affrontare il futuro…

Intervento della maggioranza consiliare di Viareggio sul dimensionamento degli istituti scolastici della provincia di Lucca: La nostra…

Spazio disponibilie

Brillano gli atleti del karate altopascese di Badia Pozzeveri ai Campionati mondiali di Karate tradizionale, che si sono svolti a Carrara

Il Comune di Lucca compie un passo importante nella valorizzazione della musica e dell'arte di strada, avviando una collaborazione con Openstage, una piattaforma digitale e innovativa che promuove la cultura, la partecipazione e il talento emergente

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie