È pronto il Lucca Hostel & Rooms San Frediano, l’ostello nel cuore del centro storico di Lucca che finalmente, dopo circa sette anni di chiusura, riapre ai turisti ed ai cittadini con numerosi interventi migliorativi. La riqualificazione ha visto lavori di adeguamento edilizio, normativo ed impiantistico degli spazi dell’edificio, che hanno previsto un trattamento antincendio, un totale rinnovo degli impianti elettrici, di rilevazione incendi e di evacuazione, tutto per una maggior sicurezza degli ospiti e del personale, accogliendo inoltre un’illuminazione di emergenza. Durante la conferenza stampa di presentazione di mercoledì 22 ottobre, è stato possibile visitarne gli spazi interni, il cui design è stato ispirato alle migliori analoghe strutture internazionali del Nord Europa. “I lavori sono stati complessi – ha affermato il sindaco di Lucca Mario Pardini in apertura di conferenza - come sempre d’altronde, quando si mette mano a certi tipi di edifici di grande qualità. Sono stati più lunghi del previsto, ma alla fine il risultato ha portato ad un immobile qualitativamente diverso dal classico ostello”. Meritano infatti di essere citate alcune delle opere avvenute all’interno della struttura, come l’installazione di due impianti, l’uno di climatizzazione e l’altro di video-sorveglianza, ed in più la realizzazione di un’infrastruttura di rete e connessione Wi-Fi con accesso gratuito ed illimitato. Inoltre, il piano terra è stato pensato come un unico spazio accessibile, non solo agli ospiti dell’ostello, ma per tutta la città. Nella hall infatti, oltre alla reception, è stata allestita una sala polifunzionale adibita sia al coworking che al meeting-room, oltre ad un deposito bagagli ed una zona di consultazione. “Lucca Hostel & Rooms San Frediano non sarà soltanto un ostello – ha aggiunto l’assessore al turismo Remo Santini - ma anche il quarto Info Point turistico del centro storico di Lucca. Infatti la reception sarà sempre aperta e capace di dare informazioni a tutti coloro che richiederanno aiuti”. Il primo piano, invece, ospita una sala giochi, una sala di lettura e di studio, mentre altri servizi messi a disposizione dall’ostello prevedono un parcheggio interno ed un deposito per biciclette. Alla conferenza stampa era presente anche l’amministratore della società concessionaria Ristogest, Luca Locatelli: “RISTOGEST arriva a Lucca nel 2015 come primo vero contratto fuori casa, senza una preparazione su quello che era il mondo del Lucca Comics & Games, ma è stato un amore a prima vista, e stare qui oggi è come sentirci un po’ a casa”. A proposito di Lucca Comics & Games, che inizierà il prossimo mercoledì, gli spazi interni ed esterni del Lucca Hostel & Rooms San Frediano ospiteranno la Red Bull Energy Zone, che farà da cornice alla Finale Nazionale di Red Bull Tetris. Si tratterà di un evento unico ed imperdibile, poiché permetterà di eleggere il campione italiano di Tetris, il quale rappresenterà la nostra nazione alla Finale Mondiale di Dubai a fine 2025.