claudio
   Anno XI 
Mercoledì 12 Novembre 2025
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
28 Maggio 2022

Visite: 690

Un programma sicuramente fuori dal comune, perfetto per chi abbia voglia di scoprire musica "nuova". Questa la giusta premessa al concerto che si terrà domenica 29 maggio, alle 17 all'Auditorium del Suffragio per Open Piano, la rassegna dell'Istituto superiore di studi musicali "Boccherini" dedicata al re degli strumenti. Protagonista sarà la pianista e clavicembalista Ilaria Baldaccini, che del lavoro di ricerca sulla letteratura pianistica poco conosciuta al grande pubblico o addirittura inedita ha fatto uno dei perni della sua carriera. In programma pagine contemporanee di Piero Luigi Zangelmi, Gaetano Giani Luporini, Giuseppe Bonamici, Sylvano Bussotti e Giancarlo Cardini e di due grandi autori francesi, Erik Satie e Claude Debussy. 

Interprete originale e raffinata, Baldaccini eseguirà un programma molto articolato. Di Giuseppe Bonamici suonerà Tre movimenti; di Sylvano Bussotti il N. 4 dai Cinque pezzi per David Tudor; del lucchese Gaetano Giani Luporini i Nove Mantram. Dall'Italia alla Francia, con Erik Satie e la sua Gnossienne 1, quindi ancora un tuffo nella musica classica del Bel Paese con Giancarlo Cardini e Via del fico, Firenze. Una piccola strada disadorna, silenziosa, quasi immota, arida e bella e Pier Luigi Zangelmi, con Foglio d'album III, dai Saluti agli amici. Infine, Claude Debussy e cinque pezzi dai celebri Préludes, Premiere Livre: Des pas sur la neige, Ce qu'a vu le vent d'Ouest, La Cathédrale engloutie, La sérénade interrompue e Mintrels.

Il concerto è a ingresso libero e gratuito. Per accedere alla sala è necessario indossare una mascherina Ffp2. Per maggiori informazioni: www.boccherini.it.

Pin It
  • Galleria:

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il Parco della Versiliana si veste di magia per la decima edizione di "PietrasantaKlaus", il mercatino che…

L'Antica Armeria di Palazzo Ducale, sabato 15 novembre ospita, a partire dalle 16, la presentazione del libro «Lo stato del potere -…

Spazio disponibilie

Il grande momento è finalmente arrivato: I LOVE LUCCA COMICS & GAMES, l’atteso film-evento che racconta la community…

C'è tempo fino al 14 novembre per iscriversi al corso gratuito «Invecchiamento attivo - Memoria, salute e una vita piena di…

Spazio disponibilie

"Doveroso ricordare e ringraziare James Watson, scomparso oggi, per la sua clamorosa scoperta scientifica della struttura del…

Il 16 novembre è la Giornata mondiale dei poveri. La Caritas diocesana di Lucca, attorno a questa…

Sarà presentato mercoledì 12 novembre il nuovo libro di Marco Puccinelli «Lucca. Il mondo di una città».

Una meditazione centrata sull’acqua è il tema del prossimo bagno di suoni ospitato lunedì 10 alle 21 dal Laboratorio Sociale Arci di S. Anna, in via Sforza

Spazio disponibilie

Palazzo Mediceo apre le porte per una giornata ricca di eventi, per bambini e adulti. L'appuntamento è oggi (sabato) con…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie