claudio
   Anno XI 
Venerdì 14 Novembre 2025
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
25 Agosto 2022

Visite: 1015

Nella Pieve di San Giovanni Battista di Montuolodomenica 28 agosto alle ore 18,30 si terrà la presentazione di tre affreschi appena restaurati e conservati all'interno della stessa chiesa. Si tratta dell'affresco della "Annunciazione", con San Lorenzo, fine secolo XV, e dell'affresco della "Trinità", con Santo Stefano e San Giuseppe del secolo XVI, collocati entrambi nel presbiterio della chiesa, il primo a destra e il secondo a sinistra, e del terzo affresco raffigurante San Giovanni Battista che battezza Gesù, difficilmente databile, forse secolo XIV o anche precedente.

Il restauro degli affreschi va ad arricchire ulteriormente il patrimonio artistico e storico, già di per
sé ricco, dell'antica Pieve di Montuolo, risalente all'epoca longobarda, quando la località in cui si trova non si chiamava Montuolo, ma Flexo. Tale nome derivava dalla "flessione", cioè dalla curva, che in quella zona faceva l'Ozzeri, l'antico Auser.

La Parrocchia di San Giovanni Battista di Montuolo e l'intera Comunità pastorale parrocchiale
Lucca Ovest, a cui essa appartiene, ringraziano il restauratore Massimo Moretti e collaboratori, il direttore tecnico Marco Cigolotti, la Soprintendenza per l'alta sorveglianza offerta, durante l'operazione di restauro nella dottoressa Ilaria Buoncompagni, ed in particolare ringraziano le due fondazioni bancarie lucchesi, la Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca e la Fondazione Banca del Monte di Lucca, che con il loro sostegno finanziario sono state determinanti nella realizzazione del progetto.

Visto il valore artistico e storico, oltre naturalmente a quello spirituale, degli affreschi ed il loro
restauro che ne garantisce la conservazione e la fruibilità nel tempo, la cerimonia di domenica 28 agosto di presentazione delle tre opere è aperta a tutta la cittadinanza.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

EDILIA, la settimana sull’edilizia sostenibile, continua il suo percorso affrontando i temi più caldi e incerti del comparto…

Alla presenza dell'artista cubana Helena Bacardi e di Roberta Semeraro, curatrice della mostra "The idea of sculpture.

Spazio disponibilie

Il Teatro del Giglio si unisce con viva gioia all’Amministratore Unico Giorgio Angelo Lazzarini per la nascita del nipotino Giovanni,…

Il Comune di Viareggio rende noto che, con Determina Dirigenziale n. 2652 del 10 novembre 2025, è stato…

Spazio disponibilie

  Sabato prossimo alle ore 16, presso la sala del CONVICTUS in via della Zecca n. 41 l'Associazione…

Quali strategie si possono mettere in atto per far sì che persone di età diverse si sentano 'a…

Il Parco della Versiliana si veste di magia per la decima edizione di "PietrasantaKlaus", il mercatino che…

Spazio disponibilie

L'Antica Armeria di Palazzo Ducale, sabato 15 novembre ospita, a partire dalle 16, la presentazione del libro «Lo stato del potere -…

Il grande momento è finalmente arrivato: I LOVE LUCCA COMICS & GAMES, l’atteso film-evento che racconta la community…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie