claudio
   Anno XI 
Venerdì 14 Novembre 2025
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
22 Settembre 2022

Visite: 376

Il grano della bonifica lucchese, la grande opera (233 cm x 300 cm), di Alfredo Catarsini, dipinto nel 1940, è esposto a Palazzo Ducale, nella Sala di Rappresentanza.

Il grande quadro venne inviato alla seconda edizione del Premio Cremona del 1940, il cui tema era 'La battaglia del grano': anche se non vinse alcun premio, venne apprezzato sia in Italia che all'estero.

L'opera è stata recentemente acquistata dalla Fondazione Catarsini, all'interno di un più ampio progetto di recupero della produzione dei dipinti del pittore viareggino: il buono stato in cui si trova, permette di apprezzarne le scelte cromatiche e la stesura corposa del colore.

I contadini ritratti da Catarsini sono immortalati durante la loro fatica quotidiana, in uno sforzo corale che unisce uomini e donne. Presenti anche dei bambini con i loro giochi e passatempi.

Palazzo Ducale, con l'esposizione di quest'opera, è il luogo di partenza o di arrivo del tour 'I luoghi di Catarsini', che collega Lucca a Viareggio, passando per la Valdreddana e altre città della Versilia, dove sono conservate opere di questo pittore.

Il dipinto, esposto nella sala di rappresentanza di Palazzo Ducale, è visitabile dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 24, mentre il martedì e giovedì anche dalle 14.30 alle 17.30 a ingresso libero.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

EDILIA, la settimana sull’edilizia sostenibile, continua il suo percorso affrontando i temi più caldi e incerti del comparto…

Alla presenza dell'artista cubana Helena Bacardi e di Roberta Semeraro, curatrice della mostra "The idea of sculpture.

Spazio disponibilie

Il Teatro del Giglio si unisce con viva gioia all’Amministratore Unico Giorgio Angelo Lazzarini per la nascita del nipotino Giovanni,…

Il Comune di Viareggio rende noto che, con Determina Dirigenziale n. 2652 del 10 novembre 2025, è stato…

Spazio disponibilie

  Sabato prossimo alle ore 16, presso la sala del CONVICTUS in via della Zecca n. 41 l'Associazione…

Quali strategie si possono mettere in atto per far sì che persone di età diverse si sentano 'a…

Il Parco della Versiliana si veste di magia per la decima edizione di "PietrasantaKlaus", il mercatino che…

Spazio disponibilie

L'Antica Armeria di Palazzo Ducale, sabato 15 novembre ospita, a partire dalle 16, la presentazione del libro «Lo stato del potere -…

Il grande momento è finalmente arrivato: I LOVE LUCCA COMICS & GAMES, l’atteso film-evento che racconta la community…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie