claudio
   Anno XI 
Martedì 11 Novembre 2025
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
01 Aprile 2022

Visite: 746

E' stata aperta alla biblioteca civica Agorà la sezione giuridica dedicata a Francesco Carrara.

Frutto dell'accordo siglato un anno fa fra il comune e il Centro studi giuridici "Francesco Carrara", ha previsto lo spostamento del fondo documentale e del patrimonio librario di proprietà del Centro studi da via del Crocifisso, dove si trovava depositato in alcuni locali appartenenti al comune, alla biblioteca Agorà, in una sala che è stata restaurata proprio per accogliere il fondo.

Ieri (31 marzo) hanno fatto visita alla nuova sezione della biblioteca gli assessori Ilaria Vietina e Stefano Ragghianti, accompagnati dal funzionario dell'ufficio cultura William Nauti, il presidente del Centro studi Angelo Antuofermo, il procuratore capo Domenico Manzione, il commissario della Camera di Commercio Giorgio Bartoli.

Lo scopo di questa operazione è quello di mettere a disposizione di un pubblico specialistico, e più in generale del vasto pubblico, il patrimonio rappresentato dagli studi condotti da questo concittadino, che è considerato il capo della scuola classica di diritto penale: a Carrara, in particolare, si deve la sistemazione scientifica prodotta in 9 volumi dal titolo "Programma del corso di diritto criminale". La biblioteca civica Agorà, uno dei principali istituti culturali della città gestito direttamente dall'amministrazione comunale, è custode di un ricco patrimonio documentario e lavora costantemente per un suo incremento, conservazione e valorizzazione. L'acquisizione in gestione del fondo documentale in collaborazione con il Centro studi risulta in linea con l'interesse di incrementare il patrimonio documentale fruibile e consente di soddisfare esigenze culturali, formative e di ricerca di nuove e rilevanti fasce di utenza.

il Fondo Carrara al momento è aperto nei giorni di mercoledì, giovedì e venerdì dalle 9.30 fino alle 18.30. Per informazioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - 0583 445716.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il grande momento è finalmente arrivato: I LOVE LUCCA COMICS & GAMES, l’atteso film-evento che racconta la community…

C'è tempo fino al 14 novembre per iscriversi al corso gratuito «Invecchiamento attivo - Memoria, salute e una vita piena di…

Spazio disponibilie

"Doveroso ricordare e ringraziare James Watson, scomparso oggi, per la sua clamorosa scoperta scientifica della struttura del…

Il 16 novembre è la Giornata mondiale dei poveri. La Caritas diocesana di Lucca, attorno a questa…

Spazio disponibilie

Sarà presentato mercoledì 12 novembre il nuovo libro di Marco Puccinelli «Lucca. Il mondo di una città».

Una meditazione centrata sull’acqua è il tema del prossimo bagno di suoni ospitato lunedì 10 alle 21 dal Laboratorio Sociale Arci di S. Anna, in via Sforza

Palazzo Mediceo apre le porte per una giornata ricca di eventi, per bambini e adulti. L'appuntamento è oggi (sabato) con…

Spazio disponibilie

Parte il 27 novembre il corso gratuito «La biblioteca inclusiva - Strategie e strumenti per accogliere, accompagnare e affiancare utenti fragili»,…

«La notizia della guida turistica fiorentina aggredita e schiaffeggiata solo perché portava al collo la Stella di David…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie