claudio
   Anno XI 
Venerdì 14 Novembre 2025
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
20 Settembre 2022

Visite: 512

In vista dell’ultimo week-end, sabato 1 ottobre e domenica 2 ottobre, la mostra resta eccezionalmente aperta fino a mezzanotte con ultimo ingresso alle ore 23.
L’organizzazione intende così ringraziare e festeggiare il traguardo inaspettato degli oltre 127 mila visitatori dall’apertura, e offrire a coloro i quali non l’abbiano ancora visitata una ulteriore occasione per farlo.
Il percorso espositivo, considerato dalla critica «tra le rassegne più importanti dedicate alla pittura del Seicento» (Arturo Carlo Quintavalle, Corriere della Sera), si articola in 8 sale e 90 capolavori. Tra gli artisti esposti: Caravaggio, Spadarino, Artemisia Gentileschi, Caracciolo, Orazio Riminaldi, Valentin de Boulogne, Trophime Bigot, Pietro Paolini, Serodine, Stomer, Mattia Preti, solo per citarne alcuni.
La mostra, promossa da regione Toscana e dalla Città di Lucca, è un progetto di Contemplazioni – che ne segue anche la direzione artistica – e vanta la collaborazione della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, della cui collezione espone diverse opere, e di Camera di Commercio Lucca e Lucca Promos.
UniCoop Firenze, è media partner di mostra.

INFORMAZIONI UTILI :
La mostra è visitabile tutti i giorni dalle ore 10 alle ore 20 (la biglietteria chiude alle ore 18:45)
SAB 1 ottobre e DOM 2 ottobre: dalle ore 10 alle ore 2 (la biglietteria chiude alle ore 23)
NON OCCORRE PRENOTARE, I BIGLIETTI SI ACQUISTANO DIRETTAMENTE IN MOSTRA
Biglietto intero 15 euro audioguida inclusa
Ridotto 13 euro audioguida inclusa (under 18, over 65, studenti universitari)
Famiglie (1 o 2 adulti + ragazzi dai 7 ai 19 anni = adulto 10 euro + figlio 6€, gratuito fino a 6 anni).
Gratuito (Minori fino ai 6 anni, disabili, un accompagnatore per disabile che ne richieda la presenza,
giornalisti con tesserino ODG per servizio e preventivamente accreditati a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.)
Per informazioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. – 389 2346010

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

EDILIA, la settimana sull’edilizia sostenibile, continua il suo percorso affrontando i temi più caldi e incerti del comparto…

Alla presenza dell'artista cubana Helena Bacardi e di Roberta Semeraro, curatrice della mostra "The idea of sculpture.

Spazio disponibilie

Il Teatro del Giglio si unisce con viva gioia all’Amministratore Unico Giorgio Angelo Lazzarini per la nascita del nipotino Giovanni,…

Il Comune di Viareggio rende noto che, con Determina Dirigenziale n. 2652 del 10 novembre 2025, è stato…

Spazio disponibilie

  Sabato prossimo alle ore 16, presso la sala del CONVICTUS in via della Zecca n. 41 l'Associazione…

Quali strategie si possono mettere in atto per far sì che persone di età diverse si sentano 'a…

Il Parco della Versiliana si veste di magia per la decima edizione di "PietrasantaKlaus", il mercatino che…

Spazio disponibilie

L'Antica Armeria di Palazzo Ducale, sabato 15 novembre ospita, a partire dalle 16, la presentazione del libro «Lo stato del potere -…

Il grande momento è finalmente arrivato: I LOVE LUCCA COMICS & GAMES, l’atteso film-evento che racconta la community…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie