claudio
   Anno XI 
Mercoledì 12 Novembre 2025
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
25 Maggio 2022

Visite: 458

Anche quest’anno, nonostante le difficoltà della pandemia, si è conclusa la terza edizione del Certamen Kantianum, concorso indetto dalla “Fondazione Silvestro Marcucci” per tutti gli studenti delle scuole medie di II grado della provincia di Lucca, con il patrocinio della “Società Italiana di Studi Kantiani” e della sezione lucchese della “Società Filosofica Italiana”. 

I vincitori di questa edizione sono risultati essere: Giorgia Biagioni, Chiara Feraco, Benedetta Bertei, Chiara Tortellli, del Liceo Scientifico “G. Galilei” dell'ISI di Castelnuovo Garfagnana (Lu), con l’elaborato La lotta per la pace perpetua al primo posto; Alessia Cosimini, Alice Nobili, Alysha Teora, Rosa Van Arkel, Annalisa Zeribelli, anche loro del Liceo Scientifico “G. Galilei” dell’ISI di Castelnuovo Garfagnana (Lu), con l’elaborato Dialogo di Immanuel Kant e del suo Genio al secondo posto; Sofia Landi, Rebecca Piagentini, Irene Rossi, ancora del Liceo Scientifico “G. Galilei” dell’ISI di Castelnuovo Garfagnana (Lu) con l’elaborato Sogni filosofici, e Federico Misale, Asia Simoni, Filippo Motroni, Gabriele Lamberti, Aurora Caporale, dell’ITIS “E. Fermi” del Polo Scientifico Tecnico Professionale “E. Fermi - G. Giorgi” di Lucca, con l’elaborato It’s the final Kant down, al terzo posto ex aequo. La premiazione si svolgerà venerdì 27 maggio, con inizio alle ore 16:00, presso l’Aula Magna del Liceo Classico “N. Machiavelli”.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il Parco della Versiliana si veste di magia per la decima edizione di "PietrasantaKlaus", il mercatino che…

L'Antica Armeria di Palazzo Ducale, sabato 15 novembre ospita, a partire dalle 16, la presentazione del libro «Lo stato del potere -…

Spazio disponibilie

Il grande momento è finalmente arrivato: I LOVE LUCCA COMICS & GAMES, l’atteso film-evento che racconta la community…

C'è tempo fino al 14 novembre per iscriversi al corso gratuito «Invecchiamento attivo - Memoria, salute e una vita piena di…

Spazio disponibilie

"Doveroso ricordare e ringraziare James Watson, scomparso oggi, per la sua clamorosa scoperta scientifica della struttura del…

Il 16 novembre è la Giornata mondiale dei poveri. La Caritas diocesana di Lucca, attorno a questa…

Sarà presentato mercoledì 12 novembre il nuovo libro di Marco Puccinelli «Lucca. Il mondo di una città».

Una meditazione centrata sull’acqua è il tema del prossimo bagno di suoni ospitato lunedì 10 alle 21 dal Laboratorio Sociale Arci di S. Anna, in via Sforza

Spazio disponibilie

Palazzo Mediceo apre le porte per una giornata ricca di eventi, per bambini e adulti. L'appuntamento è oggi (sabato) con…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie