claudio
   Anno XI 
Venerdì 14 Novembre 2025
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
23 Agosto 2022

Visite: 567

Grande successo ha avuto la trasferta a San Daniele del Friuli del Puccini International Opera Composition Course organizzato dalla associazione Cluster grazie al contributo della Fondazione BM Lucca. L’iniziativa, nata grazie alla volontà del sindaco della cittadina friulana Pietro Valent, fa parte delle varie collaborazioni che il Corso della Cluster ha attivato in questi sei anni di attività. Basti ricordare quella con il MIUR di Lucca e Massa Carrara, la Fondazione Zeffirelli di Firenze o quella del Corso di canto contemporaneo di Alda Caiello al Conservatorio di Ravenna, per rendersi conto della portata culturale e dell’importanza per questi giovani compositori, provenienti da ogni parte del globo, di far parte di un’organizzazione che metterà in scena l’anno prossimo e in prima mondiale, sul palco del teatro di San Girolamo, le loro opere da camera. Questo grazie ad una convenzione firmata col teatro del giglio (atra fondamentale collaborazione). I giovani che quest’anno partecipano al Corso provengono dal Giappone, Taiwan, Stati Uniti, Australia e Italia e durante i tre giorni di intenso lavoro in Friuli hanno partecipato a cinque incontri: 1) "Come scrivere un progetto d'opera" del Maestro Girolamo Deraco, ovvero sviluppare fin dall'inizio tutti gli aspetti drammaturgici per poter costruire un progetto operistico funzionante e funzionale;

2) "The Stage" del Maestro Alessandro Bianchi, per imparare a riconoscere lo spazio e il tempo degli interpreti che stanno sul palcoscenico;

3) Visita presso la biblioteca Guarneriana (prima biblioteca civica di Italia) per vedere i codici miniati contenuti all'interno e soprattutto il primo manuale di scrittura "italica" nella sua prima edizione (1523) di Ludovico il Vicentino;

4) "La scrittura antica" del Maestro Roberto Giurano, che ha fatto vedere come si produceva anticamente la carta e insegnato come si scriveva con la penna d'oca. L'incontro si è tenuto presso lo Scriptorium Foroiuliense di San Daniele;

5) "Voci dal passato" del Maestro Giuseppe Nicolò che ha fatto ascoltare delle rarità in vinile attraverso uno dei suoi 125 grammofoni (una delle più grandi collezioni d'Italia).

Ieri, lunedì 22 agosto, il Corso ha ripreso la sua attività presso i locali scolastici del Complesso di San Micheletto, gentilmente concessi dalla Fondazione CRL, per concludersi il 30 agosto con la visita alla Casa Museo Puccini, grazie alla collaborazione con la Fondazione Giacomo Puccini. Nelle due settimane di studi previste i giovani compositori perfezioneranno i loro progetti lirici alla presenza di compositori, registi, scenografi, direttori d’orchestra, cantanti di livello internazionale e masterclass con personaggi famosi come Nicola Sani (direttore artistico della “Chigiana”).

Queste nuove opere da camera saranno messe in scena l’anno prossimo sul palco del “San Girolamo” durante il Puccini Chamber Opera Festival, organizzato anch’esso dalla associazione Cluster.

Venerdì 26 il Sindaco Mario Pardini porterà ai partecipanti (allievi e docenti) i saluti della città di Lucca.

Pin It
  • Galleria:

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

EDILIA, la settimana sull’edilizia sostenibile, continua il suo percorso affrontando i temi più caldi e incerti del comparto…

Alla presenza dell'artista cubana Helena Bacardi e di Roberta Semeraro, curatrice della mostra "The idea of sculpture.

Spazio disponibilie

Il Teatro del Giglio si unisce con viva gioia all’Amministratore Unico Giorgio Angelo Lazzarini per la nascita del nipotino Giovanni,…

Il Comune di Viareggio rende noto che, con Determina Dirigenziale n. 2652 del 10 novembre 2025, è stato…

Spazio disponibilie

  Sabato prossimo alle ore 16, presso la sala del CONVICTUS in via della Zecca n. 41 l'Associazione…

Quali strategie si possono mettere in atto per far sì che persone di età diverse si sentano 'a…

Il Parco della Versiliana si veste di magia per la decima edizione di "PietrasantaKlaus", il mercatino che…

Spazio disponibilie

L'Antica Armeria di Palazzo Ducale, sabato 15 novembre ospita, a partire dalle 16, la presentazione del libro «Lo stato del potere -…

Il grande momento è finalmente arrivato: I LOVE LUCCA COMICS & GAMES, l’atteso film-evento che racconta la community…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie