claudio
   Anno XI 
Venerdì 14 Novembre 2025
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
09 Settembre 2022

Visite: 591

Sabato 10 settembre (ore 21, Teatro del Giglio) torna il tradizionale appuntamento lirico realizzato dall’Associazione Lucchesi nel Mondo in collaborazione con il Teatro del Giglio. Sin dal 2001 l’Associazione ha realizzato nella città eventi musicali in occasione del rientro sul nostro territorio per le celebrazioni della Santa Croce dei conterranei che vivono all’estero, momenti artistici particolarmente apprezzati anche dai cittadini lucchesi e dai numerosi turisti che nel mese di settembre visitano la città. Questi appuntamenti sono stati caratterizzati negli ultimi anni dalla sinergia tra Associazione Lucchesi nel Mondo e Teatro del Giglio, e hanno portato alla realizzazione di concerti di grande prestigio e significato artistico.

L’edizione 2022 del Concerto per la Santa Croce porta per l’occasione sul palcoscenico del Teatro del Giglio un programma interamente dedicato alle arie e ai duetti tratti dalle opere di Giacomo Puccini e Alfredo Catalani, interpretato da artisti di assoluta levatura. La voce femminile sarà quella del soprano Yasko Sato, artista giapponese formatasi in Italia con Raina Kabaivanska, fin dal suo debutto nel 2005 si è imposta nei più importanti teatri con ruoli di grande repertorio riscontrando il favore sia del pubblico che della critica. Insieme a Sato, il tenore brasiliano Max Jota e il bass-baritono lucchese Roberto Lorenzi: entrambi hanno al proprio attivo una carriera costellata di successi internazionali sia sul palcoscenico che in importanti concorsi lirici. Al pianoforte, il Maestro Chiara Mariani.

L’evento, dedicato alla memoria di Bernardo Romei - giovane Lucchese nel Mondo di Bangkok improvvisamente e prematuramente scomparso, appassionato di arte e sport, tra i fondatori della squadra di Rugby della città di Lucca -, è il consueto omaggio musicale per la Santa Croce attraverso il quale la grande comunità associativa dei Lucchesi nel Mondo si riunisce simbolicamente e non solo nel nome delle tradizioni cittadine e della musica dei grandissimi compositori cui la città di Lucca ha dato i natali.

Il Concerto lirico per la Santa Croce 2022 è realizzato grazie al fondamentale contributo di Rotary Club di Lucca e Mondialcarta S.P.A., nel segno di “The Lands of Giacomo Puccini”, e inserito nella programmazione ViviLucca.

L’attività del Teatro del Giglio è realizzata e promossa grazie al contributo del Comune di Lucca, e con il sostegno di Ministero della Cultura, Regione Toscana, Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, Fondazione Banca del Monte di Lucca, Unicoop Firenze.

I biglietti (posto unico 15 euro) sono in vendita alla biglietteria del Teatro del Giglio e online su ww.ticketone.it. Per informazioni, scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o telefonare, in orario di apertura al pubblico, al numero 0583 465320.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

EDILIA, la settimana sull’edilizia sostenibile, continua il suo percorso affrontando i temi più caldi e incerti del comparto…

Alla presenza dell'artista cubana Helena Bacardi e di Roberta Semeraro, curatrice della mostra "The idea of sculpture.

Spazio disponibilie

Il Teatro del Giglio si unisce con viva gioia all’Amministratore Unico Giorgio Angelo Lazzarini per la nascita del nipotino Giovanni,…

Il Comune di Viareggio rende noto che, con Determina Dirigenziale n. 2652 del 10 novembre 2025, è stato…

Spazio disponibilie

  Sabato prossimo alle ore 16, presso la sala del CONVICTUS in via della Zecca n. 41 l'Associazione…

Quali strategie si possono mettere in atto per far sì che persone di età diverse si sentano 'a…

Il Parco della Versiliana si veste di magia per la decima edizione di "PietrasantaKlaus", il mercatino che…

Spazio disponibilie

L'Antica Armeria di Palazzo Ducale, sabato 15 novembre ospita, a partire dalle 16, la presentazione del libro «Lo stato del potere -…

Il grande momento è finalmente arrivato: I LOVE LUCCA COMICS & GAMES, l’atteso film-evento che racconta la community…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie