claudio
   Anno XI 
Venerdì 14 Novembre 2025
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
29 Settembre 2022

Visite: 533

Il Lucca Teatro Festival – Che cosa sono le nuvole? ha chiuso un'edizione 2022 da record, con il più alto numero di serate da tutto esaurito. Realizzato da La Cattiva Compagnia con il contributo del comune di Lucca e della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca e il patrocinio della Fondazione Toscana Spettacolo Onlus, in collaborazione con provincia di Lucca / Cantiere Giovani, Centro Culturale Agorà / Biblioteca Ragazzi, comune di Castelnuovo di Garfagnana, F.I.T.A. comitato provinciale di Lucca e Real Collegio ha chiuso per il terzo anno la versione estiva, dedicata quest'anno alla memoria di Giovanni Fedeli, il direttore artistico del festival, prematuramente scomparso nel 2021 all'età di 48 anni.

Un festival che ha consolidato la propria vocazione culturale e si conferma leader in tutto il territorio provinciale, nell'offerta di intrattenimento mirato alle famiglie, con ben 14 appuntamenti tutti alto livello, in due mesi, seguito da un tour che ha portato gli spettacoli ad essere apprezzati anche fuori dal territorio regionale.

"Un ringraziamento alle istituzioni che hanno creduto nella nostra proposta rivolta alle famiglie - sottolineano Tiziana Rinaldi e Elisa D'Agostino de La Cattiva Compagnia –. Insieme a loro e a molte realtà culturali del territorio che ci hanno rinnovato la loro fiducia, abbiamo realizzato spettacoli, incontri e laboratori dedicati alle famiglie, alle scuole e ai giovani, che hanno registrato il tutto esaurito, e hanno permesso alle famiglie finalmente di divertirsi insieme e affrontare importanti tematiche che aiutano a far crescere e a dialogare".

Mentre La Cattiva Compagnia è già al lavoro per organizzare l'edizione del 2023, lancia la due giorni di porte aperte e prove gratuite per i laboratori teatrali, ospitate negli spazi della sede della Croce Verde di Ponte a Moriano. Il 5 e 6 ottobre si potranno provare gratuitamente i diversi corsi di: Teatro adulti principianti (il 6 ottobre alle ore 21) e teatro adulti avanzato (il 5 ottobre alle ore 21); Teatro Junior (il 6 ottobre ore 16,30) per i bambini dai 6 agli 11 anni e Teatro Teen (il 6 ottobre alle ore 18) per i ragazzi dai 12 ai 17 anni.
I percorsi sono realizzati in collaborazione con F.I.T.A. - Federazione Italiana Teatro Amatori, comitato provinciale di Lucca. Si ringrazia la Croce Verde per aver concesso di ospitare i laboratori nei propri spazi, fino alla fine dei lavori che stanno interessando il teatro Nieri.

Per informazioni Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. cell. (Tiziana 3477561235).

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Per il ciclo “I Lunedì della Cultura”, promosso dall’associazione “Amici di Enrico Pea”, il 17 Novembre, alle ore…

La sezione Viareggio di ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia)  comunica che sabato 15 novembre…

Spazio disponibilie

"La violenza sulle donne è sempre da condannare in tutti i suoi aspetti come del resto tutta la…

Sapere come intervenire in un'emergenza pediatrica è una competenza che tutti dovrebbero avere: genitori, nonni, insegnanti…

Spazio disponibilie

Fa tappa a Santa Maria a Colle la mostra 'Clero, guerra, resistenze in provincia di Lucca', realizzata dalla Provincia e…

Il presidente della Provincia di Lucca Marcello Pierucci esprime profondo cordoglio alla famiglia di Leonardo Andreucci per la…

EDILIA, la settimana sull’edilizia sostenibile, continua il suo percorso affrontando i temi più caldi e incerti del comparto…

Alla presenza dell'artista cubana Helena Bacardi e di Roberta Semeraro, curatrice della mostra "The idea of sculpture.

Spazio disponibilie

Il Teatro del Giglio si unisce con viva gioia all’Amministratore Unico Giorgio Angelo Lazzarini per la nascita del nipotino Giovanni,…

Il Comune di Viareggio rende noto che, con Determina Dirigenziale n. 2652 del 10 novembre 2025, è stato…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie