claudio
   Anno XI 
Martedì 11 Novembre 2025
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
12 Febbraio 2024

Visite: 436

Molti lo conoscono per essere uno dei membri dei Marlene Kuntz, ma Davide Arneodo ha anche una carriera solista, che porta avanti con il nome di Perdurabo: il compositore, producer e polistrumentistista sarà a Lucca, allo Sky Stone & Songs per presentare il suo album d'esordio come solista, 'Magnetar', giovedì 15 febbraio a partire dalle 18:30.

Perdurabo-Arneodo parlerà del suo album con il giornalista Michele Boroni e, oltre a parlarne, ne farà ascoltare i brani che lo compongono, facendone così comprendere il contesto in cui sono nati e facendo entrare il pubblico nel suo mondo artistico.

'Magnetar' si muove tra elettronica e magnetiche visioni sonore ed è un album incentrato sul tema della resilienza, frutto di dieci anni di lavoro e prodotto tra Italia, Germania e Regno Unito. Molti gli studi coinvolti, tra cui l'iconico Funkhaus di Berlino e gli Strongroom di Londra, dove si è conclusa la produzione con Gareth Jones (leggendario produttore inglese conosciuto per le sue collaborazioni con i Depeche Mode, Erasure, Yann Tiersen, Apparat) e i Metropolis Studios dove l'album è stato masterizzato da Matt Colton (tre volte "Mastering Engineer of the Year", e vincitore di numerosi Grammy per le sue collaborazioni con James Blake, Thom Yorke, Arctic Monkeys).

«La produzione di "Magnetar" è stata un processo di vita, un'evoluzione personale come uomo, oltre che come musicista e produttore – è il commento di Davide Arneodo –. Un viaggio di vita durato 10 anni che ha coinciso casualmente con la mia evoluzione come artista. Ogni nota, ogni collaborazione, segna lo scorrere degli anni passati a dare la forma a un suono che desideravo potesse trascendere i generi. In questo album ho lasciato confluire tutte le mie influenze, dalla musica classica, al suono potente dei Marlene, alla tridimensionalità della musica elettronica, che ho deciso di andare ad assorbire in prima persona nei miei anni a Berlino e Londra. Un album che parla di resilienza, di determinazione nella ricerca di una visione che dà al significato della parola Perdurabo – durerò fino alla fine – un senso compiuto».

Al disco hanno collaborato diversi ospiti: Jörg Wähner (Apparat), Jochen Arbeit (Einstürzende Neubauten), Gabriele Giletta e le voci di Roman Rappak (Miro Shot), Chloe Charles (Echlo), Daudi Matsiko e Tom Adams.

Il disco è disponibile in cd digisleeve e in vinile in edizione limitata che vanta la parte visuale curata da Andy Gilmore, che ha creato 4 diverse copertine, quattro opere esclusive che sono contenute nell'edizione limitata in vinile.

La 'Listening Session & Talk' è a ingresso libero e per avere maggiori informazioni si può consultare il sito www.skystoneandsongs.it, inviare una mail all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o telefonare allo 0583/491389.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il grande momento è finalmente arrivato: I LOVE LUCCA COMICS & GAMES, l’atteso film-evento che racconta la community…

C'è tempo fino al 14 novembre per iscriversi al corso gratuito «Invecchiamento attivo - Memoria, salute e una vita piena di…

Spazio disponibilie

"Doveroso ricordare e ringraziare James Watson, scomparso oggi, per la sua clamorosa scoperta scientifica della struttura del…

Il 16 novembre è la Giornata mondiale dei poveri. La Caritas diocesana di Lucca, attorno a questa…

Spazio disponibilie

Sarà presentato mercoledì 12 novembre il nuovo libro di Marco Puccinelli «Lucca. Il mondo di una città».

Una meditazione centrata sull’acqua è il tema del prossimo bagno di suoni ospitato lunedì 10 alle 21 dal Laboratorio Sociale Arci di S. Anna, in via Sforza

Palazzo Mediceo apre le porte per una giornata ricca di eventi, per bambini e adulti. L'appuntamento è oggi (sabato) con…

Spazio disponibilie

Parte il 27 novembre il corso gratuito «La biblioteca inclusiva - Strategie e strumenti per accogliere, accompagnare e affiancare utenti fragili»,…

«La notizia della guida turistica fiorentina aggredita e schiaffeggiata solo perché portava al collo la Stella di David…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie