claudio
   Anno XI 
Martedì 11 Novembre 2025
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
28 Marzo 2022

Visite: 420

Enrico Bertolino è il primo grande ospite del Festival della sintesi e aprirà la manifestazione dedicata alle brevità intelligenti domani, martedì 29 marzo, alle 21, nella chiesa di San Francesco con lo spettacolo Instant Theatre che fonde attualità, umorismo, costume e politica. Sul palco, assieme a Bertolino, due musicisti polistrumentisti che lo accompagnano rivisitando in chiave ironicamente attuale motivi famosi. Nel caso della performance che andrà in scena a Lucca, inoltre, Bertolino saprà dare anche un ottimo esempio di brevità intelligente.

Lo spettacolo in San Francesco dà il via la settima edizione del Festival della sintesi che proseguirà a Palazzo Ducale dal 30 marzo al 3 aprile. Il festival, l'unico in Italia a occuparsi di questo tema, è reso possibile grazie al sostegno di Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, Comune di Lucca, Fondazione Banca del Monte di Lucca, Lucca Promos e The lands of Giacomo Puccini. In questa edizione ospiterà personaggi di grande rilievo come l'artista Emilio Isgrò, la Fondazione Telethon, l'esperto di geopolitica Dario Fabbri, i giornalisti Paolo Del Debbio e Antonio Padellaro. Il programma completo su www.dilloinsintesi.it. Lo spettacolo di Enrico Bertolino, come tutti gli appuntamenti del Festival, è a ingresso libero e gratuito. Per chi vuole, è possibile prenotare un posto per i vari incontri scrivendo a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

Pin It
  • Galleria:

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il grande momento è finalmente arrivato: I LOVE LUCCA COMICS & GAMES, l’atteso film-evento che racconta la community…

C'è tempo fino al 14 novembre per iscriversi al corso gratuito «Invecchiamento attivo - Memoria, salute e una vita piena di…

Spazio disponibilie

"Doveroso ricordare e ringraziare James Watson, scomparso oggi, per la sua clamorosa scoperta scientifica della struttura del…

Il 16 novembre è la Giornata mondiale dei poveri. La Caritas diocesana di Lucca, attorno a questa…

Spazio disponibilie

Sarà presentato mercoledì 12 novembre il nuovo libro di Marco Puccinelli «Lucca. Il mondo di una città».

Una meditazione centrata sull’acqua è il tema del prossimo bagno di suoni ospitato lunedì 10 alle 21 dal Laboratorio Sociale Arci di S. Anna, in via Sforza

Palazzo Mediceo apre le porte per una giornata ricca di eventi, per bambini e adulti. L'appuntamento è oggi (sabato) con…

Spazio disponibilie

Parte il 27 novembre il corso gratuito «La biblioteca inclusiva - Strategie e strumenti per accogliere, accompagnare e affiancare utenti fragili»,…

«La notizia della guida turistica fiorentina aggredita e schiaffeggiata solo perché portava al collo la Stella di David…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie