claudio
   Anno XI 
Mercoledì 12 Novembre 2025
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
11 Ottobre 2023

Visite: 364

"Odisseo migrante – l'altro ieri, ieri, oggi": il Festival I Musei del Sorriso propone una nuova iniziativa letteraria: un incontro di lettura-narrazione sul tema della migrazione, che si terrà venerdì 13 ottobre, alle 10.30, nell' Antica Armeria di Palazzo Ducale di Lucca, nei pressi del Museo Paolo Cresci per la Storia dell'Emigrazione Italiana di Lucca, che ne cura la realizzazione.

Attraverso la lettura di testi sul tema della migrazione, si rifletterà sulla figura del viaggiatore errante per il mondo, spesso migrante suo malgrado, che si trova a sbarcare in una terra sconosciuta e a dover affrontare, purtroppo, anche situazioni di disagio e di violenza. L'analisi toccherà, infatti, anche il punto di visto opposto, quello di chi assiste all'arrivo del migrante, con una riflessione sul tema e le conseguenze della paura dell'altro, del diverso, di colui che viene da fuori.
A raccontare e leggere i testi sarà il narratore fiorentino Michele Neri, che da anni progetta e realizza incontri e laboratori nelle scuole, nei musei e nelle biblioteche, promuovendo la lettura e tenendo corsi di interpretazione del testo e di lettura ad alta voce, rivolti a un pubblico variegato, che va dai bambini, ai ragazzi fino agli adulti.

L'ingesso è gratuito.

Il calendario completo degli appuntamenti: http://www.museiprovincialucca.it/festival

Il Festival è organizzato dalla rete di musei aderenti al Sistema Museale Territoriale della provincia di Lucca - coordinati dalla Fondazione Paolo Cresci - in collaborazione con la Fondazione Toscana Spettacolo, l'Ufficio Ufficio Politiche scolastiche, culturali e della comunicazione istituzionale della Provincia e la Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca.

Per informazioni: Sistema Museale Territoriale della Provincia di Lucca, Cortile Carrara - Palazzo Ducale - 55100 Lucca: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., 0583-417483


Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il Parco della Versiliana si veste di magia per la decima edizione di "PietrasantaKlaus", il mercatino che…

L'Antica Armeria di Palazzo Ducale, sabato 15 novembre ospita, a partire dalle 16, la presentazione del libro «Lo stato del potere -…

Spazio disponibilie

Il grande momento è finalmente arrivato: I LOVE LUCCA COMICS & GAMES, l’atteso film-evento che racconta la community…

C'è tempo fino al 14 novembre per iscriversi al corso gratuito «Invecchiamento attivo - Memoria, salute e una vita piena di…

Spazio disponibilie

"Doveroso ricordare e ringraziare James Watson, scomparso oggi, per la sua clamorosa scoperta scientifica della struttura del…

Il 16 novembre è la Giornata mondiale dei poveri. La Caritas diocesana di Lucca, attorno a questa…

Sarà presentato mercoledì 12 novembre il nuovo libro di Marco Puccinelli «Lucca. Il mondo di una città».

Una meditazione centrata sull’acqua è il tema del prossimo bagno di suoni ospitato lunedì 10 alle 21 dal Laboratorio Sociale Arci di S. Anna, in via Sforza

Spazio disponibilie

Palazzo Mediceo apre le porte per una giornata ricca di eventi, per bambini e adulti. L'appuntamento è oggi (sabato) con…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie