claudio
   Anno XI 
Giovedì 23 Ottobre 2025
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
30 Gennaio 2020

Visite: 305

Venerdì 31 gennaio alle ore 18,30 presso la sede dell’Associazione Lucchesi nel Mondo (Castello Porta San Pietro) si svolgerà, organizzata dalla stessa Lucchesi nel Mondo con il patrocinio di UNAIE, la presentazione del Rapporto Italiani nel Mondo 2019: a delineare il quadro generale rappresentato nel Rapporto sarà la sua stessa curatrice, dott.ssa Delfina Licata.

La pubblicazione, edita dalla Fondazione Migrantes con cadenza annuale, raccoglie contributi di oltre 70 studiosi italiani e non che offrono statistiche ed approfondimenti inerenti le nuove mobilità e l’emigrazione storica italiana

Un particolare focus riguarderà le principali evidenze dei nuovi flussi migratori ed alcuni aspetti particolari delle nostre comunità all’estero. Temi di stretta contemporaneità, visto che sono state 128 mila le partenze nell'ultimo anno mentre sono quasi 5,3 milioni gli italiani residenti all'estero.

L’iniziativa, moderata dalla Presidente della Lucchesi nel Mondo, Ilaria del Bianco, si aprirà con il saluto di S.E. Mons. Paolo Giulietti, Arcivescovo di Lucca, del Sindaco di Lucca, prof. Alessandro Tambellini e del Presidente della Provincia, dott. Luca Menesini

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Lucca Comics & Games insieme all'associazione Luccasenzabarriere per un festival ancora più sensibile all'accessibilità, varano la…

Prosegue l'allerta meteo emessa dalla protezione civile regionale. In particolare: - il livello arancione per rischio idrogeologico idraulico sul reticolo…

Spazio disponibilie

Mentre è ancora in corso l'avviso di criticità arancione per forti temporali e rischio idrogeologico e idraulico sul reticolo minore per…

Venerdì 24 ottobre alle ore 21:00 è previsto un Concerto presso Basilica di San Paolino della Cappella…

Spazio disponibilie

La Regione Toscana ha emesso allerta meteo di livello arancione per temporali forti e rischio idrogeologico idraulico sul reticolo…

Il Centro funzionale di monitoraggio meteo della Regione Toscana ha emesso un avviso di criticità arancione per le prossime ore che…

Martedì 21 ottobre alle ore 18, presso il Circolo del Bridge di Lucca, situato sulle…

Ultimi giorni per l'iscrizione al corso gratuito «Promozione culturale 2.0: come utilizzare i media digitali per valorizzare la cultura»,…

Spazio disponibilie

Nella prossima settimana si concluderà la rassegna dell'anno 2025 di "Musica in cattedrale", con due fantastici ed eccezionali…

Per il ciclo “I Lunedì della Cultura”, promosso dall’associazione “Amici di Enrico Pea”, il 20 Ottobre, alle ore…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie