claudio
   Anno XI 
Mercoledì 12 Novembre 2025
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
28 Maggio 2022

Visite: 1013

Il pomeriggio di martedì 17 maggio si è svolta presso il liceo “Buonarroti” di Pisa la prima edizione del torneo di Go e Scacchi “Lorenzo Mori” a cui hanno partecipato i rappresentanti del Go club del Politecnico “Carrara-Nottolini-Busdraghi”. Il torneo ospitava anche la rappresentativa di scacchi del liceo “Dini” di Pisa.

Il Go è un antichissimo gioco di strategia orientale in cui Neri e Bianchi si confrontano per la conquista del territorio, 361 intersezioni metafora dell’universo.

Le regole sono semplicissime, ma la strategia vincente è molto complessa, tanto che fino al 2016 le macchine non riuscivano ad impensierire nemmeno i giocatori amatoriali. Negli ultimi anni, con la nascita del software AlphaGo il gioco ha avuto una crescente celebrità e attenzione per le sue importanti applicazioni nel campo dell’intelligenza artificiale.

Vittorio Olmi, della I B dell’ ITA “Busdraghi”, si è aggiudicato la medaglia d’argento seguito da Gjoel Doda della I S dell’ ITG “Nottolini”. Hanno partecipato ai tornei anche Fabio Falaschi della II A dell’ ITE “Carrara” e Alessandro Ridolfi della I S dell’ ITG “Nottolini”.

I quattro ragazzi erano accompagnati dal loro allenatore e docente Andrea Donati, dell’associazione “ToscanaGo”, il quale li ha preparati durante l’anno scolastico.

Pin It
  • Galleria:

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il Parco della Versiliana si veste di magia per la decima edizione di "PietrasantaKlaus", il mercatino che…

L'Antica Armeria di Palazzo Ducale, sabato 15 novembre ospita, a partire dalle 16, la presentazione del libro «Lo stato del potere -…

Spazio disponibilie

Il grande momento è finalmente arrivato: I LOVE LUCCA COMICS & GAMES, l’atteso film-evento che racconta la community…

C'è tempo fino al 14 novembre per iscriversi al corso gratuito «Invecchiamento attivo - Memoria, salute e una vita piena di…

Spazio disponibilie

"Doveroso ricordare e ringraziare James Watson, scomparso oggi, per la sua clamorosa scoperta scientifica della struttura del…

Il 16 novembre è la Giornata mondiale dei poveri. La Caritas diocesana di Lucca, attorno a questa…

Sarà presentato mercoledì 12 novembre il nuovo libro di Marco Puccinelli «Lucca. Il mondo di una città».

Una meditazione centrata sull’acqua è il tema del prossimo bagno di suoni ospitato lunedì 10 alle 21 dal Laboratorio Sociale Arci di S. Anna, in via Sforza

Spazio disponibilie

Palazzo Mediceo apre le porte per una giornata ricca di eventi, per bambini e adulti. L'appuntamento è oggi (sabato) con…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie