claudio
   Anno XI 
Martedì 11 Novembre 2025
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
02 Aprile 2022

Visite: 645

Con l'intelligenza e la sagacia del vignettista Francesco Tullio Altan domani (3 aprile) alle 18, si chiude la settima edizione del Festival della Sintesi. Al suo lavoro creativo, che dal 1974 colora le pagine di riviste e quotidiani come Linus, L'Espresso, Panorama e La Repubblica, andrà il premio Dillo in sintesi per il giornalismo.

Un riconoscimento nuovo per il festival, istituito lo scorso anno e intitolato a Marcello Petrozziello, comunicatore e portavoce della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, scomparso nel giugno del 2021. L'appuntamento è, ancora una volta, in sala Ademollo a Palazzo Ducale. Alla premiazione seguirà un talk con la partecipazione di Altan, Alessandro Sesti, Giorgio Simonelli, Nanni Delbecchi e Daniela Marcheschi. L'appuntamento sarà moderato dal giornalista Sirio Del Grande.
Fumettista e autore satirico, Altan è anche l'inventore della Pimpa, la celebre cagnolina bianca a pois rossi, orecchie lunghe, sguardo furbo e lingua a penzoloni. Un personaggio inventato per la figlia, comparso poi sul Corriere dei Piccoli e divenuto successivamente anche un cartone animato Rai. Per il pubblico adulto Altan ha firmato celebri vignette indignate di satira politica. Sue, tra le altre, le storie a fumetti dell'operaio metalmeccanico comunista Cipputi e le parodie di personaggi come Cristoforo Colombo, Casanova e San Francesco d'Assisi, detto Franz. Nel 2019 la figura del disegnatore è stata protagonista di un docufilm, Mi chiamo Altan e faccio vignette. La consegna del premio Dillo in sintesi per il giornalismo sarà l'occasione per conoscere da vicino e fare domande all'autore che da oltre 40 anni accompagna con bonario cinismo i cambiamenti sociali del paese.
L'appuntamento è a ingresso libero e gratuito. Per accedere è necessario presentare il green pass rafforzato e indossare una mascherina Ffp2. Chi volesse prenotarsi può farlo scrivendo a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 
Pin It
  • Galleria:

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il grande momento è finalmente arrivato: I LOVE LUCCA COMICS & GAMES, l’atteso film-evento che racconta la community…

C'è tempo fino al 14 novembre per iscriversi al corso gratuito «Invecchiamento attivo - Memoria, salute e una vita piena di…

Spazio disponibilie

"Doveroso ricordare e ringraziare James Watson, scomparso oggi, per la sua clamorosa scoperta scientifica della struttura del…

Il 16 novembre è la Giornata mondiale dei poveri. La Caritas diocesana di Lucca, attorno a questa…

Spazio disponibilie

Sarà presentato mercoledì 12 novembre il nuovo libro di Marco Puccinelli «Lucca. Il mondo di una città».

Una meditazione centrata sull’acqua è il tema del prossimo bagno di suoni ospitato lunedì 10 alle 21 dal Laboratorio Sociale Arci di S. Anna, in via Sforza

Palazzo Mediceo apre le porte per una giornata ricca di eventi, per bambini e adulti. L'appuntamento è oggi (sabato) con…

Spazio disponibilie

Parte il 27 novembre il corso gratuito «La biblioteca inclusiva - Strategie e strumenti per accogliere, accompagnare e affiancare utenti fragili»,…

«La notizia della guida turistica fiorentina aggredita e schiaffeggiata solo perché portava al collo la Stella di David…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie