claudio
   Anno XI 
Mercoledì 12 Novembre 2025
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
04 Maggio 2022

Visite: 1121

A pochi giorni dalla conclusione, il Lucca Classica Music Festival è protagonista su Rai5 in prima serata con un lungo servizio girato nei giorni scorsi dalla troupe che ha seguito la manifestazione. Domani sera (giovedì 5 maggio) alle 21 circa, all'interno del programma Visioni, andrà in onda, infatti, la "pillola" dedicata al Festival organizzato dall'Associazione Musicale Lucchese, una incantevole cartolina da Lucca, città della musica.  

Alcuni estratti dai concerti serali, le interviste al celebre violoncellista Mario Brunello, al giovane vincitore del Premio Paganini 2021, Giuseppe Gibboni, e al grande trombettista Paolo Fresu e tante immagini della città animata dai suoni del festival racconteranno al grande pubblico la rassegna che da otto anni caratterizza Lucca con decine di appuntamenti nei palazzi e nei giardini più belli, coinvolgendo tantissime realtà culturali e centinaia di musicisti. Tra le interviste, anche quelle a Marco Cattani, presidente dell'Associazione Musicale Lucchese, e Simone Soldati, ideatore e direttore artistico del Festival che è organizzato dall'AML in collaborazione con l'ISSM "L. Boccherini" e il Teatro del Giglio, con il fondamentale sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca.

Sostenuto dal MIC, con il patrocinio e il sostegno di Regione Toscana, Prefettura, Provincia e Comune di Lucca, Camera di Commercio di Lucca e Lucca Promos, Lucca Classica è realizzato anche grazie ad Akeron, AKC, Banca del Monte di Lucca, Banca Intesa, Cartografica Galeotti, Farmacia Novelli, Fabio Francesconi Srl, Assicurazioni Generali (Lucca), Istituti Scolastici Esedra, Guidi Gino Spa, I gelati di Piero, Lucar TM – Concessionario Toyota, Mag-JLT Broker, Oleificio Rocchi, Studio legale GOD, Toscotec, Unicoop Firenze. L'Associazione Musicale Lucchese ringrazia inoltre Fondazione Banca del Monte di Lucca, Studio odontoiatrico associato LDM, MondialCarta e IRA – Istituto Ricerche Applicate, mecenati ai sensi della legge sull'Art Bonus.

Pin It
  • Galleria:

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il Parco della Versiliana si veste di magia per la decima edizione di "PietrasantaKlaus", il mercatino che…

L'Antica Armeria di Palazzo Ducale, sabato 15 novembre ospita, a partire dalle 16, la presentazione del libro «Lo stato del potere -…

Spazio disponibilie

Il grande momento è finalmente arrivato: I LOVE LUCCA COMICS & GAMES, l’atteso film-evento che racconta la community…

C'è tempo fino al 14 novembre per iscriversi al corso gratuito «Invecchiamento attivo - Memoria, salute e una vita piena di…

Spazio disponibilie

"Doveroso ricordare e ringraziare James Watson, scomparso oggi, per la sua clamorosa scoperta scientifica della struttura del…

Il 16 novembre è la Giornata mondiale dei poveri. La Caritas diocesana di Lucca, attorno a questa…

Sarà presentato mercoledì 12 novembre il nuovo libro di Marco Puccinelli «Lucca. Il mondo di una città».

Una meditazione centrata sull’acqua è il tema del prossimo bagno di suoni ospitato lunedì 10 alle 21 dal Laboratorio Sociale Arci di S. Anna, in via Sforza

Spazio disponibilie

Palazzo Mediceo apre le porte per una giornata ricca di eventi, per bambini e adulti. L'appuntamento è oggi (sabato) con…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie