claudio
   Anno XI 
Venerdì 14 Novembre 2025
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
16 Agosto 2022

Visite: 998

Il grande pubblico forse l'ha (ri)scoperta nel 2020 al Festival di Sanremo dove ha portato lo splendido brano "Ho amato tutto". Sanremo lo ha anche vinto, in duetto con Ron, nel 1996 con "Vorrei incontrarti tra cent'anni". Artista poliedrica e carismatica, attrice, cantante da sempre affascinata dalle musiche del mondo, tra le voci più belle e versatili del nostro tempo, Tosca Donati sarà in concerto a Lucca lunedì 5 settembre, ospite d'eccezione del Lucca Jazz Donna. Alle 21 in San Francesco, proporrà il suo spettacolo "Morabeza d'estate", che sta riscuotendo grande successo nei principali festival italiani dopo un tour internazionale che l'ha vista protagonista a Strasburgo, Parigi, Barcellona, Lisbona, arrivando a toccare Dubai, Abu Dhabi, Algeri, Orano.
Oltre a un'impeccabile padronanza tecnica, Tosca ha in sé grandissima eleganza e intensa forza creativa che è ben riassunta in Morabeza d'estate, un progetto intimo e raffinato, contaminato e contemporaneo. La cantante romana interpreterà i brani dell'ultimo album e non solo, spingendosi anche oltre i confini della sua ricerca musicale attraverso pezzi attinti dalla musica francese, brasiliana, portoghese e tunisina, oltre a un passaggio nel repertorio musicale latino che esplora il Centro e il Sud dell'America.
Live dell'omonimo e fortunato disco per cui l'artista nel 2020 ha ottenuto due Targhe Tenco, come miglior interprete e migliore canzone con Ho amato tutto, lo spettacolo è curato da Massimo Venturiello, che lo ha costruito attorno alle parole tratte dal Canto alla durata di Peter Handke.
Sulla scena, ideata da Alessandro Chiti e pensata come un caldo salotto sudamericano, Tosca è affiancata dalla polistrumentista Giovanna Famulari al violoncello, pianoforte e voce, Massimo De Lorenzi alla chitarra, Elisabetta Pasquale al contrabbasso e voce, Luca Scorziello alla batteria e percussioni, Fabia Salvucci alle percussioni e voce. La direzione musicale è di Joe Barbieri.
Il concerto è a ingresso gratuito. Chi vuole, da oggi (16 agosto) può prenotare il proprio posto scrivendo a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
Con questo concerto si conclude la diciottesima edizione del Lucca Jazz Donna, il festival che nel tempo ha portato a Lucca alcune delle più grandi interpreti del jazz internazionale, attirando l'attenzione del pubblico e anche degli addetti ai lavori. L'intento del festival è da sempre quello di individuare e valorizzare il talento femminile nell'ambito della musica jazz, quindi nel canto, nella composizione, nell'arrangiamento, nell'uso dei vari strumenti e stili musicali. Il festival è promosso dal Circolo del jazz di Lucca, in collaborazione con Real Collegio e il sostegno di Provincia e Comune di Lucca, Comune di Capannori, Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, Fondazione Banca del Monte di Lucca e della Regione Toscana.
Nata a Roma nel 1967, Tosca inizia a cantare nei pianobar, debutta in televisione grazie a Renzo Arbore e partecipa al Festival di Sanremo nel 1992 con Cosa farà Dio di me. Cantante, attrice, eclettica artista con un'innata propensione alla ricerca e alla sperimentazione, la sua poliedricità si esprime in diversi progetti speciali come Romana - Omaggio a Gabriella Ferri, Sto Core Mio - Notturno napoletano per Roberto Murolo, Appunti musicali dal mondo e si ricordano le appassionate interpretazioni negli spettacoli La strada di Fellini, Il borghese gentiluomo di Molière e Il grande dittatore di Chaplin, nonché le sue incursioni nel teatro sociale con I monologhi della vagina, Italiane e Donne come noi.
Negli anni ha collaborato con i più grandi artisti italiani e internazionali, tra cui Ivano Fossati, Nicola Piovani, Ennio Morricone, Chico Buarque, Ivan Lins, Riccardo Cocciante, Lucio Dalla, Renzo Arbore, Renato Zero e Ron.
Vince la prima Targa Tenco nel 1997 come interprete con l'album Incontri e passaggi, nel 2019 per il migliore album a progetto, Viaggio in Italia, con il collettivo Adoriza e nel 2020 con la vittoria di due Targhe Tenco per la miglior canzone singola e come miglior interprete di canzoni per l'album Morabeza entra in un club riservato a pochissimi artisti italiani riusciti a mettere a segno una doppietta in quello che è il premio più tecnico della musica italiana, assegnato da una giuria composta da giornalisti e esperti musicali.
Negli ultimi tre anni ha girato il mondo con il suo spettacolo e la tournée mondiale è stata lo spunto per il documentario Il suono della voce (prodotto da Leave Music e Rai Cinema). Per questa performance ha ricevuto il premio 'Protagonista dell'anno' ai Nastri d'Argento Doc 2020.
Da sempre attenta alla formazione, dal 2015 Tosca è coordinatore generale e direttore della sezione canzone dell'Officina delle Arti Pier Paolo Pasolini, laboratorio di alta formazione artistica e Hub Culturale della Regione Lazio.
Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

EDILIA, la settimana sull’edilizia sostenibile, continua il suo percorso affrontando i temi più caldi e incerti del comparto…

Alla presenza dell'artista cubana Helena Bacardi e di Roberta Semeraro, curatrice della mostra "The idea of sculpture.

Spazio disponibilie

Il Teatro del Giglio si unisce con viva gioia all’Amministratore Unico Giorgio Angelo Lazzarini per la nascita del nipotino Giovanni,…

Il Comune di Viareggio rende noto che, con Determina Dirigenziale n. 2652 del 10 novembre 2025, è stato…

Spazio disponibilie

  Sabato prossimo alle ore 16, presso la sala del CONVICTUS in via della Zecca n. 41 l'Associazione…

Quali strategie si possono mettere in atto per far sì che persone di età diverse si sentano 'a…

Il Parco della Versiliana si veste di magia per la decima edizione di "PietrasantaKlaus", il mercatino che…

Spazio disponibilie

L'Antica Armeria di Palazzo Ducale, sabato 15 novembre ospita, a partire dalle 16, la presentazione del libro «Lo stato del potere -…

Il grande momento è finalmente arrivato: I LOVE LUCCA COMICS & GAMES, l’atteso film-evento che racconta la community…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie