claudio
   Anno XI 
Mercoledì 12 Novembre 2025
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
28 Maggio 2022

Visite: 1059

Con il concerto degli “Harborough Singers” il 3 giugno alle ore 21 si apre “Musica in Cattedrale” la stagione che presenta una rassegna di cori ed un festival organistico internazionale nella cattedrale di San Martino. www.musicaincattedralelucca.com
Già dal cartellone è facile prendere atto della presenza di alcuni nomi di risonanza mondiale quali quelli di Philippe Lefebvre, primo organista di Notre-Dame a Parigi e Franz Josef Stoiber, direttore della celebre scuola di Regensburg ed organista della stessa cattedrale. Non meno famosi gli altri organisti, tutti docenti in scuole prestigiose e titolari di Cattedrali e chiese altrettanto importanti.
La Rassegna ospiterà inoltre anche due concerti del Toscana Organ Festival, anche questo un segno di quanto sia considerata, apprezzata e richiesta oggi la nostra cattedrale per l'organo e per la musica. Per i concerti d’organo aprirà la rassegna venerdi 17 giugno alle 21 proprio Giulia
Biagetti, organista titolare della cattedrale di San Martino. Sarà poi la volta di Tommaso Mazzoletti, un giovane organista piemontese che svolge con successo la sua attività in Svizzera.
Ovviamente comunicheremo di volta in volta tutte le notizie riguardanti i concerti. Gli organizzatori raccomandano di fare attenzione all’orario, che non è sempre lo stesso a causa delle attività liturgiche della Cattedrale.
Intanto si comincia dunque con gli “Harborough Singers” che si presentano qui da noi in una tourneè italiana dopo aver vinto il prestigioso premio di miglior coro del Regno Unito. Eseguiranno un programma con brani di William Byrd (1540-1623), Felix Mendelssohn (1809-47), Herbert Howells (1892-1983), G. P. da Palestrina (1525-94), Johannes Brahms (1833-97), Ludwig van Beethoven (1770-1827) e altri. Tutta la cittadinanza è invitata. L’ingresso è libero.

Pin It
  • Galleria:

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il Parco della Versiliana si veste di magia per la decima edizione di "PietrasantaKlaus", il mercatino che…

L'Antica Armeria di Palazzo Ducale, sabato 15 novembre ospita, a partire dalle 16, la presentazione del libro «Lo stato del potere -…

Spazio disponibilie

Il grande momento è finalmente arrivato: I LOVE LUCCA COMICS & GAMES, l’atteso film-evento che racconta la community…

C'è tempo fino al 14 novembre per iscriversi al corso gratuito «Invecchiamento attivo - Memoria, salute e una vita piena di…

Spazio disponibilie

"Doveroso ricordare e ringraziare James Watson, scomparso oggi, per la sua clamorosa scoperta scientifica della struttura del…

Il 16 novembre è la Giornata mondiale dei poveri. La Caritas diocesana di Lucca, attorno a questa…

Sarà presentato mercoledì 12 novembre il nuovo libro di Marco Puccinelli «Lucca. Il mondo di una città».

Una meditazione centrata sull’acqua è il tema del prossimo bagno di suoni ospitato lunedì 10 alle 21 dal Laboratorio Sociale Arci di S. Anna, in via Sforza

Spazio disponibilie

Palazzo Mediceo apre le porte per una giornata ricca di eventi, per bambini e adulti. L'appuntamento è oggi (sabato) con…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie