claudio
   Anno XI 
Giovedì 23 Ottobre 2025
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
28 Gennaio 2020

Visite: 362

Nuova conversazione sui libri organizzata dalla Società lucchese dei lettori in collaborazione con Lucca Libri. Sarà lo scrittore Lorenzo Marone l’ospite del prossimo incontro, in programma per domani (29 gennaio) alle 17,30 alla libreria e caffè letterario di viale Regina Margherita.

Incalzato da Talitha Ciancarella, l’autore racconterà il dietro le quinte del suo ultimo romanzo Tutto sarà perfetto, edito da Feltrinelli a fine ottobre. 

Lorenzo Marone ha 45 anni e vive a Napoli, sua città natale. Dopo essersi dedicato per quasi dieci anni alla professione di avvocato ha scelto la via della scrittura. Del 2015 il suo best seller La tentazione di essere felici, tradotto in 14 lingue e divenuto poi un film, La tenerezza, per la regia di Gianni Amelio. Marone collabora con Il Venerdì di Repubblica e con Tuttolibri de La Stampa. 

Tutto sarà perfetto è una storia delicata e potente, narrata con la forza della leggerezza. Andrea Scotto, protagonista della vicenda, è un quarantenne incapace di assumersi responsabilità e di confrontarsi con le relazioni – a partire da quelle familiari. Ecco perché la sua vita viene scossa di colpo quando la sorella gli chiede di occuparsi, per un fine settimana, del padre malato. Andrea farà i conti con ricordi e ferite mai curate, riappropriandosi a poco a poco di un suo equilibrio. Il romanzo è ambientato a Procida, come L’isola di Arturo: e con il capolavoro di Elsa Morante ha in comune i paesaggi e quella ricerca delle proprie radici che attraversa, necessariamente, la figura paterna.

 Con questo romanzo prosegue la stagione 2019-2020 di chiacchierate aperte sulle storie alla presenza dei loro autori: un format fortunato, che ribalta quello della classica presentazione del libro e che accompagna la vita culturale della città dal 1988. Appuntamenti che vogliono essere, prima di tutto, un’occasione di dialogo tra persone che amano leggere, in un luogo d’incontro vivo come Lucca Libri. 

Gli incontri della Società lucchese dei lettori sono patrocinati dal Comune di Lucca. Sono stati ospiti di questa stagione gli scrittori Romana Petri (Neri Pozza), Marcello Fois (Einaudi) e Claudia Durastanti (La nave di Teseo).

 

 

 

 

 

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Lucca Comics & Games insieme all'associazione Luccasenzabarriere per un festival ancora più sensibile all'accessibilità, varano la…

Prosegue l'allerta meteo emessa dalla protezione civile regionale. In particolare: - il livello arancione per rischio idrogeologico idraulico sul reticolo…

Spazio disponibilie

Mentre è ancora in corso l'avviso di criticità arancione per forti temporali e rischio idrogeologico e idraulico sul reticolo minore per…

Venerdì 24 ottobre alle ore 21:00 è previsto un Concerto presso Basilica di San Paolino della Cappella…

Spazio disponibilie

La Regione Toscana ha emesso allerta meteo di livello arancione per temporali forti e rischio idrogeologico idraulico sul reticolo…

Il Centro funzionale di monitoraggio meteo della Regione Toscana ha emesso un avviso di criticità arancione per le prossime ore che…

Martedì 21 ottobre alle ore 18, presso il Circolo del Bridge di Lucca, situato sulle…

Ultimi giorni per l'iscrizione al corso gratuito «Promozione culturale 2.0: come utilizzare i media digitali per valorizzare la cultura»,…

Spazio disponibilie

Nella prossima settimana si concluderà la rassegna dell'anno 2025 di "Musica in cattedrale", con due fantastici ed eccezionali…

Per il ciclo “I Lunedì della Cultura”, promosso dall’associazione “Amici di Enrico Pea”, il 20 Ottobre, alle ore…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie