claudio
   Anno XI 
Mercoledì 12 Novembre 2025
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
10 Giugno 2022

Visite: 649

L'amministrazione comunale ha consegnato nelle rispettive scuole gli attestati di partecipazione ai bambini e alle bambine che hanno partecipato al Pedibus per ringraziare loro e le loro famiglie di aver aderito a questa iniziativa "green" che contribuisce alla riduzione dei gas di scarico e di conseguenza, dell'anidride carbonica nell'aria, migliorandone la qualità.

Le scuole primarie coinvolte nel progetto MURA (Mobilità Urbana Rispettosa dell'Ambiente) promosso dal Comune di Lucca e finanziato dal Ministero della Transizione Economica grazie al bando PRIMUS sono due: le primarie Collodi (IC Lucca 2) e Giusti (IC Lucca 3), che si sono attivate nel coinvolgimento delle famiglie e dei bambini per la promozione di un modello di pedibus autogestito dai genitori, ma anche dai nonni e da altri adulti di riferimento. Per caratterizzarle è stato attributo loro un animaletto simbolo: i 18 Panda delle Collodi, partiti il 20 dicembre e i 15 Panda delle Giusti che si sono attivati subito dopo il rientro dalle vacanze di Natale.

L'obiettivo principale, quello di diffondere una nuova cultura della mobilità casa-scuola che non contempli in modo scontato esclusivamente l'accompagnamento in auto, è stato centrato, e l'amministrazione comunale ha voluto valorizzare questa esperienza alla fine dell'anno scolastico con un certificato di partecipazione, ricordando che questa buona pratica potrà e dovrà essere ripetuta anche nel prossimo anno scolastico, coinvolgendo sempre più bambini e quindi meno auto. Anche ai due istituti sono stati consegnati i certificati per l'adesione all'iniziativa del Pedibus, che ha riscosso successo grazie anche all'impegno profuso da dirigenti e dagli insegnanti dei due istituti che hanno collaborato con l'amministrazione per la buona riuscita di questa iniziativa.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il Parco della Versiliana si veste di magia per la decima edizione di "PietrasantaKlaus", il mercatino che…

L'Antica Armeria di Palazzo Ducale, sabato 15 novembre ospita, a partire dalle 16, la presentazione del libro «Lo stato del potere -…

Spazio disponibilie

Il grande momento è finalmente arrivato: I LOVE LUCCA COMICS & GAMES, l’atteso film-evento che racconta la community…

C'è tempo fino al 14 novembre per iscriversi al corso gratuito «Invecchiamento attivo - Memoria, salute e una vita piena di…

Spazio disponibilie

"Doveroso ricordare e ringraziare James Watson, scomparso oggi, per la sua clamorosa scoperta scientifica della struttura del…

Il 16 novembre è la Giornata mondiale dei poveri. La Caritas diocesana di Lucca, attorno a questa…

Sarà presentato mercoledì 12 novembre il nuovo libro di Marco Puccinelli «Lucca. Il mondo di una città».

Una meditazione centrata sull’acqua è il tema del prossimo bagno di suoni ospitato lunedì 10 alle 21 dal Laboratorio Sociale Arci di S. Anna, in via Sforza

Spazio disponibilie

Palazzo Mediceo apre le porte per una giornata ricca di eventi, per bambini e adulti. L'appuntamento è oggi (sabato) con…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie