claudio
   Anno XI 
Venerdì 14 Novembre 2025
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
06 Ottobre 2022

Visite: 539

Riparte la Scuola di scrittura dell'Officina del Premio. La nuova sessione autunnale si terrà nel prossimo mese di novembre nella sala congressi dell'hotel Palace di Viareggio (via Flavio Gioia 2). L'apertura è fissata per venerdì 4 novembre alle 17, con la lezione introduttiva del direttore della Scuola, Giordano Bruno Guerri
Seguirà, sabato 5 novembre alle 17, la lezione di Giampaolo Simi, che parlerà sul tema "Personaggi dal passato traumatico e ingombrante: quando, e come, farne a meno per narrare meglio". Il calendario prevede inoltre altri tre fine settimana. 
L'11 e il 12 novembre salirà in cattedra Elena Stancanelli, vincitrice del Premio Berto e finalista in vari premi letterari. Il 18 e il 19 novembre sarà la volta di Paolo Nori, il cui recente libro "Sanguina ancora. L'incredibile vita di Fëdor M. Dostoevskij" ha suscitato grande interesse e anche qualche polemica. Il 25 e il 26 novembre la Scuola dell'Officina del Premio vedrà protagonista Fabio Stassi, autore di romanzi e saggi letterari. La conclusione del ciclo sarà affidata come sempre al direttore Guerri, che incontrerà i corsisti domenica 27 novembre alle 10.
Nel corso degli incontri gli studenti verranno invitati, se vogliono, a elaborare  brevi testi su indicazione dei docenti. Gli esercizi  verranno corretti e valutati dai docenti stessi o dagli editor della Scuola.  Alla fine di ogni sessione gli studenti potranno cimentarsi nella stesura di un racconto breve. Gli elaborati più meritevoli saranno raccolti in un'antologia da pubblicare alla conclusione di due cicli didattici. 
La scuola è sostenuta, tra gli altri, dalle librerie "Lettera 22" di Viareggio, "Nina" di Pietrasanta e "Ubik" di Lucca. E' possibile frequentare l'intero corso (la retta è di 350 euro) o anche singoli weekend (100 euro l'uno). 
Per informazioni e iscrizioni entro il 28 ottobre: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.  Telefoni: 347 910.95.22 – 328 00.49.699.
 
Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Per il ciclo “I Lunedì della Cultura”, promosso dall’associazione “Amici di Enrico Pea”, il 17 Novembre, alle ore…

La sezione Viareggio di ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia)  comunica che sabato 15 novembre…

Spazio disponibilie

"La violenza sulle donne è sempre da condannare in tutti i suoi aspetti come del resto tutta la…

Sapere come intervenire in un'emergenza pediatrica è una competenza che tutti dovrebbero avere: genitori, nonni, insegnanti…

Spazio disponibilie

Fa tappa a Santa Maria a Colle la mostra 'Clero, guerra, resistenze in provincia di Lucca', realizzata dalla Provincia e…

Il presidente della Provincia di Lucca Marcello Pierucci esprime profondo cordoglio alla famiglia di Leonardo Andreucci per la…

EDILIA, la settimana sull’edilizia sostenibile, continua il suo percorso affrontando i temi più caldi e incerti del comparto…

Alla presenza dell'artista cubana Helena Bacardi e di Roberta Semeraro, curatrice della mostra "The idea of sculpture.

Spazio disponibilie

Il Teatro del Giglio si unisce con viva gioia all’Amministratore Unico Giorgio Angelo Lazzarini per la nascita del nipotino Giovanni,…

Il Comune di Viareggio rende noto che, con Determina Dirigenziale n. 2652 del 10 novembre 2025, è stato…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie