claudio
   Anno XI 
Venerdì 14 Novembre 2025
Spazio disponibilie

Scritto da chiara grassini
Cultura
06 Giugno 2023

Visite: 877

Dal 3 al 4 luglio torna la seconda edizione del "Soundout jazz" nel suggestivo giardino barocco di palazzo Pfanner dopo il successo  dello scorso anno. I protagonisti delle due serate sono la Siena Jazz Orchestra e il Dinamitri Jazz Folklore, L-Ab con Francesco Diodati e il duo Musica Nuda. Il format è lo stesso dell'edizione passata: drink di benvenuto (ore 21), primo concerto (ore 21.15) e concerto principale (22.30). Segue un intervallo con degustazioni al lounge bar.

Il giardino diventa così una perfetta combinazione tra la musica di qualità , momento di relax all'insegna del divertimento e full-immersion nel jazz. L'idea di proporre il festival nasce dal desiderio di cercare  qualcosa di diverso a Lucca portando sul palco artisti del calibro nazioanle per gli amanti di questo genere musicale. Lo scorso anno, come ha fatto sapere gli organizzatori, il successo è stato inaspettato e si è registrata una grande presenza di turisti. L'evento, patrocinato dal comune e dalla provincia di Lucca, è organizzato insieme a Alessandro Pfanner (uno dei proprietari dell'edificio), all'imprenditore Michele Tambellini e a Maria Adelaide Fazzi. La mani

Lunedì 3 luglio la Siena Jazz University Orchestra apre la serata con un progetto dedicato al più influente trombettista degli anni Cinquanta e Settanta, nonché Lee Morgan. Alle 22:30 salirà sul palco il Dinamitri Jazz Folklore che propone linguaggi diversi che vanno da Ornette Coleman al jazz modale, dal bebop alla polifonia di New Orleans fino al blues Africa. Martedì 4 luglio è il turno dell'ottetto L-ab insieme al chitarrista Francesco Diodati. Alle 22:30 si esibisce Musica Nuda con la voce di Petra Magoni e il contrabbasso di Ferruccio Spinetti.

Il biglietto si può acquistare online www.soundoutfestival.it al prezzo di 38 euro ma è ridotto per studenti e giovani fino a 25 anni ( costo 28 euro). Per chi volesse prenotare un tavolo è possibile contattare il numero: 3481374909  o inviare l'email a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

EDILIA, la settimana sull’edilizia sostenibile, continua il suo percorso affrontando i temi più caldi e incerti del comparto…

Alla presenza dell'artista cubana Helena Bacardi e di Roberta Semeraro, curatrice della mostra "The idea of sculpture.

Spazio disponibilie

Il Teatro del Giglio si unisce con viva gioia all’Amministratore Unico Giorgio Angelo Lazzarini per la nascita del nipotino Giovanni,…

Il Comune di Viareggio rende noto che, con Determina Dirigenziale n. 2652 del 10 novembre 2025, è stato…

Spazio disponibilie

  Sabato prossimo alle ore 16, presso la sala del CONVICTUS in via della Zecca n. 41 l'Associazione…

Quali strategie si possono mettere in atto per far sì che persone di età diverse si sentano 'a…

Il Parco della Versiliana si veste di magia per la decima edizione di "PietrasantaKlaus", il mercatino che…

Spazio disponibilie

L'Antica Armeria di Palazzo Ducale, sabato 15 novembre ospita, a partire dalle 16, la presentazione del libro «Lo stato del potere -…

Il grande momento è finalmente arrivato: I LOVE LUCCA COMICS & GAMES, l’atteso film-evento che racconta la community…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie