claudio
   Anno XI 
Mercoledì 12 Novembre 2025
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
06 Maggio 2022

Visite: 379

Sabato 7 maggio, alle ore 21, al Teatro Comunale “Idelfonso Nieri” di Ponte a Moriano la Compagnia Le Beffe Teatro APS porterà in scena il classico di Molière “Le femmes savantes”, noto anche come “Le intellettuali” o “Le femmine saccenti”.

Un adattamento di Alessandro Pelligra con la regia di Salvatore Pagano per il penultimo lavoro del grande commediografo francese, scritto nel 1672 per puro diletto personale e al di fuori della necessità di compiacere i benpensanti dell’epoca o il re Luigi XIV.

Un gruppo di signore della buona borghesia si ritrova periodicamente nel salotto di una di loro per discettare amabilmente su vari argomenti, tutti rivolti all’arte in genere, soprattutto la poesia. Per questo vengono invitati strani presunti letterati che, alla fine, sono solo dei parvenu che s’improvvisano artisti per sperare in un qualche lavoro o matrimonio di convenienza.

Dietro la storia c’è l’intento sarcastico di Molière contro i vezzi pseudoculturali della borghesia del tempo che, attraverso la scienza e l’arte “da salotto”, aspira a un maggiore riconoscimento sociale, in contrapposizione all’aristocrazia delle corti.

L’adattamento in scena domani sera ha spostato la vicenda ai giorni nostri, rimanendo fedele al plot molieriano e aggiungendo un ulteriore pizzico di garbata ironia che rende tutto, ipoteticamente, credibile.

L’appuntamento è organizzato dalla F.I.T.A. Federazione Italiana Teatro Amatori - Comitato Provinciale di Lucca in collaborazione con il Comune di Lucca.

Note di servizio

L’accesso sarà consentito nel rispetto delle attuali disposizioni anti Covid.

L’ingresso costa € 8 (ridotto € 6 e speciale per tesserati F.I.T.A. € 4).

Per informazioni, si può contattare Rita al numero 320/6320032 o alla casella di posta elettronica Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

Pin It
  • Galleria:

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il Parco della Versiliana si veste di magia per la decima edizione di "PietrasantaKlaus", il mercatino che…

L'Antica Armeria di Palazzo Ducale, sabato 15 novembre ospita, a partire dalle 16, la presentazione del libro «Lo stato del potere -…

Spazio disponibilie

Il grande momento è finalmente arrivato: I LOVE LUCCA COMICS & GAMES, l’atteso film-evento che racconta la community…

C'è tempo fino al 14 novembre per iscriversi al corso gratuito «Invecchiamento attivo - Memoria, salute e una vita piena di…

Spazio disponibilie

"Doveroso ricordare e ringraziare James Watson, scomparso oggi, per la sua clamorosa scoperta scientifica della struttura del…

Il 16 novembre è la Giornata mondiale dei poveri. La Caritas diocesana di Lucca, attorno a questa…

Sarà presentato mercoledì 12 novembre il nuovo libro di Marco Puccinelli «Lucca. Il mondo di una città».

Una meditazione centrata sull’acqua è il tema del prossimo bagno di suoni ospitato lunedì 10 alle 21 dal Laboratorio Sociale Arci di S. Anna, in via Sforza

Spazio disponibilie

Palazzo Mediceo apre le porte per una giornata ricca di eventi, per bambini e adulti. L'appuntamento è oggi (sabato) con…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie