Anno XI 
Mercoledì 12 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Economia e lavoro
08 Febbraio 2023

Visite: 1275

Dal 20 febbraio aprirà l'ambulatorio di allergologia della Piana di Lucca. L'ambulatorio si trova all'ospedale “San Luca” e sarà gestito dalla dottoressa Fiorella Petrelli, laureatasi a Pisa e poi specializzatasi in allergologia ed immunologia clinica all’università di Firenze ed autrice di pubblicazioni in ambito allergologico su diverse riviste scientifiche internazionali.

Il nuovo servizio sarà aperto il martedì, il giovedì e il venerdì dalle ore 8 alle ore 14.30 e il sabato dalle ore 8:00 alle ore 13:30. Nei primi tempi, la dottoressa Petrelli coprirà anche l'ambulatorio di allergologia all'ospedale di Barga, per cui il martedì si alternerà tra Barga e Lucca. Il lunedì ed il mercoledì dalle ore 8 alle ore 14.30 il servizio sarà invece svolto all’ospedale “Versilia”. Verranno eseguite anche le vaccinazioni contro il veleno di api e vespe.

"Le malattie allergiche sono molto comuni nella nostra popolazione – spiega la dottoressa Petrelli - con una prevalenza che si attesta tra il 10 e il 40% secondo i dati dell’Oms. Tra le malattie allergiche più comuni troviamo sicuramente quelle respiratorie, quali rinite ed asma allergica, anche se ultimamente abbiamo assistito ad un aumento delle allergie a farmaci e vaccini. Esistono poi le congiutiviti allergiche, le allergie ad alimenti, al lattice e al veleno degli imenotteri, ovvero degli insetti come le api”.

“Il corretto inquadramento allergologico è fondamentale per la diagnosi e il trattamento delle malattie allergiche – prosegue Petrelli - soprattutto alla luce delle numerose opzioni terapeutiche attualmente disponibili per la cura di queste malattie, come ad esempio l’immunoterapia specifica per le malattie allergiche respiratorie e i farmaci biologici disponibili per le forme refrattarie di asma, dermatite atopica ed orticaria cronica. Inoltre, comprendere la causa di una sospetta reazione allergica è fondamentale per prevenire successive possibili reazioni gravi, come l’anafilassi. Nella nostra popolazione la richiesta di visite allergologiche è senza dubbio molto presente e l'apertura dell'ambulatorio consentirà di andare incontro ad un bisogno di salute di un vasto bacino di utenti come quello della Piana di Lucca”.

I sintomi di un’allergia sono abbastanza comuni e spesso possono essere confusi con altre patologie: si va dalla difficoltà a respirare, al naso che cola, dagli occhi che lacrimano alle dermatiti, dall'orticaria ai dolori addominali. La visita allergologica consente di stabilire se uno di questi sintomi è causato da un'allergia o meno. Ai pazienti sono chieste informazioni sullo stile di vita e sullo stile di alimentazione, sui farmaci assunti o se in casa hanno cani, gatti o altri animali. L'allergologo può approfondire l'analisi eseguendo dei test per capire come la pelle del paziente reagisce ad alcuni allergeni, oppure richiedere degli esami del sangue. Esistono numerose terapie per contrastare le allergie e per alcune sono necessarie visite di controllo per valutarne l'evoluzione.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il Parco della Versiliana si veste di magia per la decima edizione di "PietrasantaKlaus", il mercatino che…

L'Antica Armeria di Palazzo Ducale, sabato 15 novembre ospita, a partire dalle 16, la presentazione del libro «Lo stato del potere -…

Spazio disponibilie

Il grande momento è finalmente arrivato: I LOVE LUCCA COMICS & GAMES, l’atteso film-evento che racconta la community…

C'è tempo fino al 14 novembre per iscriversi al corso gratuito «Invecchiamento attivo - Memoria, salute e una vita piena di…

Spazio disponibilie

"Doveroso ricordare e ringraziare James Watson, scomparso oggi, per la sua clamorosa scoperta scientifica della struttura del…

Il 16 novembre è la Giornata mondiale dei poveri. La Caritas diocesana di Lucca, attorno a questa…

Sarà presentato mercoledì 12 novembre il nuovo libro di Marco Puccinelli «Lucca. Il mondo di una città».

Una meditazione centrata sull’acqua è il tema del prossimo bagno di suoni ospitato lunedì 10 alle 21 dal Laboratorio Sociale Arci di S. Anna, in via Sforza

Spazio disponibilie

Palazzo Mediceo apre le porte per una giornata ricca di eventi, per bambini e adulti. L'appuntamento è oggi (sabato) con…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie